
Protocollo intesa tra Comune di Marsciano e Collegio dei Geometri
Il protocollo, finalizzato a favorire efficienza burocratica e occasioni di formazione,
sarà sottoscritto venerdì 23 febbraio in Municipio
Sarà sottoscritto venerdì 23 febbraio 2024 un protocollo d’intesa tra il Comune di Marsciano, il
Collegio dei Geometri e Geometri laureti della provincia di Perugia e l’Associazione Geometri
Media Valle del Tevere.
La sottoscrizione avverrà alle ore 16.00, in sala Aldo Capitini del Municipio, in occasione di un
incontro promosso dallo stesso Collegio dei Geometri al quale prenderanno parte, tra gli altri, il
sindaco di Marsciano, Francesca Mele, l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Marsciano,
Francesca Borzacchiello, il presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia
di Perugia, Enzo Tonzani, il presidente dell’associazione Geometri Media Valle del Tevere,
Giampiero Grossi e il coordinatore delle associazioni territoriali Pietro Chitarrai.
Il protocollo d’intesa ha tra i suoi obiettivi l’efficientamento delle relazioni e degli scambi di
informazione che coinvolgono le parti, ciascuna nel proprio ruolo, nello svolgimento di servizi
pubblici. Allo stesso tempo si intende potenziare la realizzazione di iniziative formative di
reciproco interesse, specie nell’ambito di aggiornamenti e modalità di attuazione delle normative
in materia di appalti, lavori pubblici, patrimonio, sisma, edilizia e urbanistica. Priorità sarà data
anche all’avvio di eventuali tavoli di lavoro congiunti su temi sensibili quali la sostenibilità
ambientale e l’efficienza energetica.
A margine dell’incontro di venerdì ci sarà anche la consegna al Comune di due defibrillatori donati
dal Collegio dei Geometri. “Ringrazio – sottolinea il sindaco Francesca Mele – il Collegio dei
Geometri di Perugia e l’Associazione Geometri della Media Valle del Tevere per la disponibilità
mostrata nel dare vita ad un protocollo d’intesa il cui obiettivo finale è quello di migliorare, il più
possibile, la capacità di risposta della Pubblica amministrazione alle esigenze dei cittadini in
materia di edilizia e urbanistica.
E un particolare ringraziamento anche per i due defibrillatori
donati che andranno a potenziare la rete di cardioprotezione presente nel territorio comunale.
Uno dei due apparecchi sarà posizionato nei rinnovati locali presso la sede della Protezione civile
di Marsciano”.
Commenta per primo