Progetto “A passo lento” per lo sviluppo turistico di Marsciano

Valorizzazione di percorsi escursionistici e cicloturistici nel territorio

Celebrazioni e cultura a Marsciano per il 25 Aprile

Progetto “A passo lento” per lo sviluppo turistico di Marsciano

Progetto “A passo lento” – Il Comune di Marsciano ha ufficialmente presentato il progetto “A passo lento”, un’iniziativa volta a valorizzare il territorio comunale attraverso lo sviluppo di attività escursionistiche e cicloturistiche. Il progetto mira a tracciare una rete di percorsi che colleghino le strutture ricettive e i luoghi di interesse, puntando a soddisfare la crescente domanda di turismo esperienziale ed emozionale.

L’obiettivo principale è quello di sviluppare una “ragnatela” di percorsi ben segnalati, in grado di attirare appassionati di trekking e cicloturismo, incentivando così la permanenza turistica nel territorio di Marsciano. Il progetto non solo intende aumentare i pernottamenti e la loro durata, ma contribuirà anche alla manutenzione e cura del paesaggio, patrimonio fondamentale della zona.

L’assessore alla cultura e al turismo Michele Capoccia e il consigliere comunale Yuri Capoccia hanno sottolineato che “A passo lento” è uno strumento prezioso che, grazie al supporto delle associazioni locali, si inserisce in un programma di valorizzazione paesaggistica, turistica e culturale del territorio, coinvolgendo oltre 90 strutture ricettive presenti nel Comune. Secondo i due esponenti, una conoscenza approfondita delle risorse di accoglienza turistica e dei bisogni delle strutture è essenziale per indirizzare in modo mirato le informazioni sui sostegni pubblici disponibili a livello locale, nazionale e comunitario.

Il progetto prevede in una prima fase una ricognizione delle strutture ricettive e un aggiornamento del database dell’Ente. Successivamente, si procederà con un censimento degli operatori turistici locali. In attesa di questa fase operativa, il Comune ha invitato le strutture ricettive a inviare i propri contatti via mail all’indirizzo turismo@comune.marsciano.pg.it.

Nel frattempo, il Sindaco Michele Moretti ha dichiarato che l’Amministrazione intende investire in una strategia complessiva per riconnettere le istituzioni, gli operatori turistici, le comunità locali e le risorse culturali e paesaggistiche. L’obiettivo è incrementare l’attrattività turistica di Marsciano, cercando di intercettare un flusso sempre maggiore di visitatori, in particolare nel contesto dell’interesse crescente per la Regione Umbria.

Per promuovere una valorizzazione sostenibile delle risorse turistiche, è in programma una passeggiata il 1° dicembre che attraverserà i borghi di Mercatello, Monte Vibiano e Montelagello. Questo evento permetterà ai partecipanti di scoprire i tesori nascosti del territorio, come architetture, paesaggi naturali e opere d’arte che contribuiscono a rendere la zona un “museo diffuso”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*