
Due nuove fermate per collegare il capoluogo a Cerro
A partire dal 10 marzo, il servizio di trasporto urbano di Marsciano subirà un significativo potenziamento, con l’introduzione di due nuove corse per il lunedì mattina. Queste corse, che garantiranno un collegamento diretto tra il capoluogo e la frazione di Cerro, mirano a migliorare l’accessibilità per i residenti della zona, in particolare in concomitanza con il mercato settimanale che si tiene ogni lunedì.
Il nuovo servizio di trasporto, che era stato avviato a metà gennaio, ha già riscosso un buon successo tra la popolazione locale, e l’Amministrazione comunale ha deciso di ampliare l’offerta. Le nuove corse, previste in andata e ritorno, partiranno da piazza Karl Marx, fulcro del mercato, e si snoderanno attraverso un percorso ad anello che comprende sette fermate. Tra queste, si segnalano due nuove fermate situate in via Carlo Faina e in via Antonio Ranocchia, quest’ultima nella zona industriale del capoluogo.
La prima corsa del mattino sarà operativa alle ore 09:00, con arrivo a Cerro previsto per le 09:08 e ritorno a piazza Karl Marx alle 09:13. La seconda corsa partirà alle 12:30 e farà ritorno a Marsciano alle 12:43. Questo potenziamento comporterà una leggera modifica degli orari delle corse già esistenti, che subiranno uno slittamento di circa 15 minuti. La prima corsa esistente partirà quindi alle 09:15, con ritorno programmato per le 10:26, mentre la seconda corsa partirà da piazza Karl Marx alle 12:45 e rientrerà alle 13:56.
Il vicesindaco Sergio Pezzanera ha dichiarato che l’Amministrazione ha registrato un crescente interesse per questo servizio, sottolineando come la sua attivazione risponda a una richiesta concreta dei cittadini. “Contiamo di informare sempre più persone riguardo a questa nuova opportunità di trasporto, specialmente coloro che non dispongono di mezzi propri. Questo potenziamento, che include il collegamento con Cerro, è il risultato di un’attenta fase di ascolto delle esigenze degli utenti,” ha affermato Pezzanera.
Il costo del biglietto per una corsa è fissato a soli 1,30 euro, che salgono a 1,50 euro nel caso in cui il biglietto venga acquistato a bordo del mezzo. Si avverte che, a causa dell’occupazione di piazza Karl Marx da parte dei banchi del mercato, la fermata di partenza e arrivo delle corse sarà spostata all’angolo tra via F.lli Ceci e via Buozzi.
L’Amministrazione comunale rinnova quindi l’invito a tutti i cittadini a utilizzare il nuovo servizio di trasporto, che rappresenta un’importante risorsa per la mobilità locale. “Siamo convinti che, attraverso una comunicazione efficace e una continua ottimizzazione del servizio, riusciremo a coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti,” ha concluso Pezzanera.
Questa iniziativa è parte di un più ampio sforzo dell’Amministrazione di migliorare l’accessibilità e la qualità della vita nel territorio di Marsciano, rispondendo a una crescente domanda di trasporto pubblico efficiente. Le nuove fermate e il potenziamento delle corse rappresentano un passo avanti significativo verso una mobilità sostenibile e inclusiva, in grado di facilitare gli spostamenti quotidiani dei cittadini e di valorizzare le frazioni del comune.
Per ulteriori dettagli sulla linea E233, che collega Marsciano alle frazioni, inclusi orari e fermate, i cittadini possono consultare il sito ufficiale del comune o contattare l’ufficio trasporti. Questo servizio, oltre a rispondere alle esigenze di mobilità, rappresenta anche un’opportunità per rafforzare il legame tra il capoluogo e le sue frazioni, promuovendo un maggior senso di comunità e supportando l’economia locale attraverso il mercato settimanale.
In conclusione, l’attivazione delle nuove corse e delle fermate nel servizio di trasporto urbano di Marsciano non solo facilita gli spostamenti, ma segna anche un impegno dell’Amministrazione nella creazione di una rete di trasporti più efficiente e accessibile per tutti.
Commenta per primo