Officina abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza a Bettona

Sequestrata un’attività meccanica priva di autorizzazioni legali

I militari del Comando Provinciale di Perugia hanno individuato un’officina priva di autorizzazioni nel Comune di Bettona nell’ambito di un’attività di controllo finalizzata al contrasto dell’abusivismo commerciale. L’intervento è stato condotto dalla Tenenza di Assisi, a seguito di verifiche sul territorio e controlli incrociati con le banche dati.

L’operazione ha preso avvio dopo una serie di accertamenti e osservazioni mirate. Le informazioni raccolte hanno consentito di confermare l’esistenza di un’attività meccanica irregolare. L’accesso all’immobile ha permesso di verificare che l’officina operava senza i requisiti di legge previsti per il settore.

Durante l’intervento, i finanzieri hanno constatato l’assenza delle qualifiche obbligatorie per lo svolgimento di lavori meccanici. Tale mancanza rappresenta un rischio per la sicurezza dei veicoli e di chi li utilizza. L’immobile è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai sensi dell’articolo 13 della Legge n. 689/1981, per violazione dell’articolo 10 della Legge n. 122/92 e successive modifiche.

Nel corso dell’operazione sono stati trovati 12 autovetture e 5 motocicli in fase di riparazione, oltre a 9.000 euro in contanti. Inoltre, sono stati sequestrati diversi strumenti utilizzati per l’attività illecita, tra cui tre ponti elevatori, un braccio sollevatore, un tornio, un compressore, una saldatrice, un macchinario per la ricarica dei climatizzatori, un carrello elevatore e numerosi attrezzi da officina.

Le attrezzature e la somma di denaro rinvenute confermano la natura strutturata e continuativa dell’attività abusiva. Il sequestro rientra nell’azione della Guardia di Finanza volta a contrastare l’abusivismo commerciale, fenomeno con conseguenze anche sulla sicurezza stradale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*