
Nuova cabina box Enel a Deruta per efficienza energetica
DERUTA (PG), 16 dicembre 2024 – Prosegue il progetto di ammodernamento e digitalizzazione della rete elettrica nella zona di Ripabianca e Casalina, a Deruta, con l’attivazione di una nuova cabina box da parte di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che si occupa della gestione della rete elettrica a media e bassa tensione. I lavori, che riguardano anche l’automatizzazione delle linee elettriche interrate, sono finalizzati a migliorare l’efficienza e la resilienza del sistema energetico locale, con particolare attenzione all’innovazione, alla sostenibilità e al decoro urbano.
Il 18 dicembre 2024, E-Distribuzione completerà le operazioni di collegamento della nuova cabina box, strategicamente posizionata nel contesto urbano e paesaggistico, migliorando la distribuzione dell’energia elettrica tra le frazioni di Ripabianca e Casalina. L’intervento include anche l’automazione delle linee elettriche, il che consentirà un sistema di alimentazione magliato e interconnesso, in grado di isolare automaticamente eventuali guasti, garantendo un’alimentazione continua attraverso dorsali di riserva.
L’investimento, che rappresenta un passo significativo nel piano di innovazione della rete, prevede l’impiego di apparecchiature di ultima generazione, tutte telegestite e progettate per garantire la massima efficienza energetica e il rispetto degli standard ambientali più elevati. Il sistema automatizzato permetterà di ridurre al minimo i disservizi, intervenendo prontamente per ripristinare il servizio in caso di problemi a una delle linee. Le nuove linee saranno collegate in modo che, se una parte della rete subisce un guasto, l’energia venga immediatamente reindirizzata dalle dorsali di riserva, evitando interruzioni prolungate.
Durante i lavori, saranno necessarie due interruzioni temporanee del servizio elettrico, programmate per il 18 dicembre, dalle ore 8:30 fino al pomeriggio. Le interruzioni coinvolgeranno specifiche zone tra via dei Mille, via Coppoli, via San Lorenzo, via del Risorgimento, strada di Belvedere basso, via Ranaldo da Deruta, via Bentesi, via San Gerolamo, str. Quarto, str. delle Moie, viale di Ripabianca, e una parte della strada esterna vicina. L’area interessata sarà circoscritta a gruppi ristretti di utenze per minimizzare i disagi.
I cittadini delle zone coinvolte sono stati opportunamente avvisati tramite affissioni nelle aree interessate, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, in modo da garantire una comunicazione chiara e tempestiva. E-Distribuzione ha anche raccomandato di non utilizzare gli ascensori durante i lavori e di prestare attenzione, in quanto l’elettricità potrebbe essere temporaneamente ripristinata per test tecnici. Inoltre, in caso di maltempo particolarmente intenso, l’azienda ha avvisato che i lavori potrebbero essere rinviati.
Per offrire un servizio più diretto e comodo ai cittadini, E-Distribuzione ha messo a disposizione l’app IO, che permette ai residenti di monitorare la gestione della fornitura e ricevere aggiornamenti in tempo reale su eventuali interruzioni della corrente per lavori di manutenzione. Inoltre, l’azienda invita i consumatori a contattare il servizio clienti al numero verde 803 500, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24, in caso di problematiche legate al funzionamento del sistema elettrico. Per segnalazioni specifiche, è necessario fornire il codice POD presente sulla bolletta elettrica.
Un’altra modalità di comunicazione è rappresentata dal chatbot Eddie, disponibile sul sito ufficiale di E-Distribuzione e sull’app dell’azienda, dove i cittadini possono anche accedere alla mappa delle disalimentazioni, uno strumento utile per monitorare lo stato di alimentazione della rete elettrica. Questo sistema, inoltre, consente agli utenti di conoscere in tempo reale eventuali disservizi e di avere informazioni sulla durata e le cause delle interruzioni.
Il miglioramento e la digitalizzazione della rete elettrica nella zona di Ripabianca e Casalina a Deruta si inseriscono in un più ampio programma di sostenibilità e innovazione che E-Distribuzione sta portando avanti sul territorio. L’azienda, infatti, punta a potenziare continuamente la qualità dei suoi servizi attraverso interventi mirati che rispondano alle esigenze di un sistema energetico moderno, efficiente e sostenibile, contribuendo così anche alla riduzione dell’impatto ambientale.
Gli utenti potranno beneficiare di un servizio elettrico più stabile, sicuro ed efficiente, con una gestione sempre più automatizzata delle problematiche legate alla distribuzione dell’energia. Questo investimento, che combina la tecnologia avanzata con la sostenibilità ambientale, rappresenta un esempio concreto di come le infrastrutture energetiche possano evolversi per garantire un futuro più sicuro e sostenibile per la comunità.
E-Distribuzione ha garantito che i disagi per i residenti saranno ridotti al minimo, grazie all’adozione di tecnologie avanzate e a una gestione ottimizzata dei disservizi, rafforzando così la qualità del servizio elettrico in una delle zone più strategiche della regione.
Commenta per primo