“Museo Vivo”, il 25 marzo incontro con Valerio Chiaraluce

Mercoledì 25 marzo, alle ore 16.30 alla Sala Affrescata del Museo Pinacoteca di Todi, terzo appuntamento del ciclo di conferenze “Museo Vivo – Incontri su temi di storia locale”, iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Todi e dalla direzione del Circuito Museale della Città di Todi e dell’Archivio Storico Comunale, arrivata quest’anno alla settima serie.

L’archeologo Valerio Chiaraluce dedicherà il suo intervento dal titolo “Vite nella pietra e pietre nelle carte. Curiosità e meraviglia degli eruditi tuderti per i fossili e la geologia” ad un argomento interessante quanto inconsueto: i primordi della “scienze della terra”, in particolare la geologia e la paleontologia, attraverso la presentazione degli scritti di studiosi ed eruditi locali che tra XVII e XVIII secolo, sotto l’influsso dell’Accademia dei Lincei e delle ricerche portate avanti dai suoi fondatori, possono considerarsi, insieme a molti altri colleghi contemporanei, gli antesignani del moderno metodo scientifico basato sull’osservazione della natura e sul desiderio di conoscerla ed interpretarla nei suoi più variegati e meno conosciuti aspetti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*