Monte Castello di Vibio: corsi di formazione del progetto Art Academy

Iniziati i corsi di inglese, nuove iscrizioni aperte per il 2025

Monte Castello di Vibio: corsi formazione del progetto Art Academy

Monte Castello di Vibio: corsi di formazione del progetto Art Academy

Monte Castello di Vibio – Avviati con grande successo i corsi gratuiti di formazione del progetto “Art Academy”, iniziativa del Comune di Monte Castello di Vibio finanziata dal PNRR, misura M1C3, Intervento 2.1, dedicata alla valorizzazione culturale e sociale del borgo. I corsi, focalizzati sull’apprendimento della lingua inglese, hanno già registrato circa 50 iscritti, superando le aspettative iniziali.

“I corsi di inglese base e intermedio – ha dichiarato il sindaco Agnese Cerquaglia – dimostrano quanto la cittadinanza percepisca l’importanza di queste opportunità formative per lo sviluppo del nostro territorio. Ci aspettiamo lo stesso entusiasmo anche per i corsi dedicati agli imprenditori e al terzo settore”.

Corsi di inglese: calendario e partecipazione

Le lezioni, della durata di 50 ore ciascuna, si svolgono due volte a settimana. Oltre ai livelli base e intermedio attualmente in corso, nel marzo 2025 sarà introdotto anche un livello avanzato. Questi corsi, rivolti a tutta la cittadinanza e completamente gratuiti, saranno replicati per ampliare ulteriormente la partecipazione.

Formazione per imprese e operatori turistici: giugno 2025

Da giugno 2025, l’offerta formativa si estenderà alle imprese del territorio, con percorsi dedicati all’accoglienza e al marketing turistico, nonché al web marketing e alla gestione dei social media. Le iscrizioni sono già aperte, con la possibilità di registrarsi attraverso il modulo online disponibile al link ufficiale: https://forms.gle/pqphXPnoGGAfUtFM9.

Obiettivi del progetto “Art Academy”

Il progetto mira a trasformare il borgo in un’Accademia d’Arte diffusa, attraendo artisti e studenti attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Tra gli interventi previsti:

  • Riqualificazione di spazi pubblici per attività artistiche.
  • Educazione all’arte per scuole e cittadini, favorendo il “saper fare”.
  • Formazione linguistica e professionale per migliorare la qualità dei servizi.
  • Creazione di reti con accademie italiane ed europee.
  • Promozione di forme di accoglienza diffusa come il co-housing.

Il progetto si fonda sul fascino unico del borgo, con i suoi belvedere e la piazza della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, che offrono panorami mozzafiato sull’Umbria, attirando artisti e visitatori da anni.

Impatto atteso sul territorio

“Art Academy” punta a riportare vitalità commerciale e culturale a Monte Castello di Vibio, migliorando le competenze degli operatori locali e incentivando la permanenza di artisti e studenti. “Questo progetto – conclude il sindaco Cerquaglia – è un investimento sul futuro del borgo, per renderlo un luogo di crescita e bellezza, aperto al mondo”.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, i cittadini e le imprese interessate possono visitare il sito del Comune o accedere direttamente ai link dedicati.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*