
Week-end impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Todi, in particolare quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) e delle Stazioni di Deruta, Todi e Collazzone, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, predisposto per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e per garantire la sicurezza alla circolazione stradale.
I militari, nel corso di tale attività, hanno tratto in arresto due persone, denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria cinque giovani, un altro è stato segnalato all’Autorità Amministrativa, quale assuntore di sostanze stupefacenti, uno straniero pregiudicato è stato espulso dal territorio dello Stato ed un uomo della zona è stato contravvenzionato per aver violato un’ordinanza del Sindaco di Todi.
In particolare:
– i militari del Norm, in due distinte circostanze, nel corso dell’attività di controllo dei soggetti inclini alla commissione dei delitti, hanno tratto in arresto due italiani, entrambi sottoposti alla misura di prevenzione dell’obbligo di dimora nei comuni di residenza. Costoro, gravati entrambi da numerosi precedenti soprattutto contro il patrimonio, sono stati fermati al di fuori del comune di residenza e pertanto sono stati tratti in arresto;
– i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile dello stesso NORM hanno sorpreso alla guida delle proprie autovetture, in due distinte occasioni, a Marsciano e Deruta, un venticinquenne barista, noto alle forze dell’ordine ed una trentacinquenne, impiegata, entrambi di Marsciano, in stato di ebbrezza alcolica. Considerato l’elevato tasso di alcol nel sangue accertato, ai due è stata immediatamente ritirata la patente di guida, mentre i veicoli affidati ai loro familiari;
– anche a Deruta i militari della locale Stazione CC hanno individuato una ventunenne rumena, che dopo aver fatto un uso smodato di alcol è andata a finire fuori strada nei pressi del centro abitato, tanto da ricorrere alle cure dei sanitari del 118, intervenuti sul luogo; contestualmente all’accertamento del tasso alcolemico è stata verificata la presenza, all’interno dell’auto della giovane, di numerose bottiglie di birra vuote;
– sempre i Carabinieri di Deruta, nella zona artigianale derutese, hanno sorpreso un diciannovenne del luogo in possesso di una dose di marijuana;
– a Todi, invece, un ventinovenne metalmeccanico del ternano, invitato dai militari dell’Aliquota Radiomobile a sottoporsi ad accertamenti clinici per verificare lo stato di alterazione psico-fisica, dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti, ha rifiutato e pertanto è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria;
– i Carabinieri della Stazione di Collazzone, in prossimità di quel centro, hanno sottoposto a controllo una ragazza ternana, di 26 anni, disoccupata, la quale, dopo i relativi esami biologici presso l’Ospedale “Media Valle del Tevere” di Pantalla, è risultata condurre il veicolo sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Infine, i militari della Stazione tuderte hanno rintracciato un cittadino albanese domiciliato a Todi, colpito da decreto di espulsione emesso dal Questore di Perugia e pertanto è stato accompagnato presso l’Ufficio Stranieri della stessa Questura per il successivo trasferimento alla frontiera, mentre i colleghi dell’Aliquota Radiomobile hanno sorpreso, in compagnia di una prostituta, lungo la statale 448, un disoccupato della zona, contravvenendo così all’ordinanza del Sindaco di Todi che vieta a chiunque di contattare le meretrici lungo quella strada.
Il citato disoccupato dovrà pagare una multa di 450 euro.
Commenta per primo