Marsciano verso l’energia pulita: parte il progetto della Comunità Energetica

Cittadini e imprese uniti per un futuro sostenibile

Marsciano verso energia pulita: parte progetto Comunità Energetica

Marsciano verso l’energia pulita: parte il progetto della Comunità Energetica

Marsciano – Un nuovo capitolo si apre a Marsciano verso un futuro più sostenibile. Il Comune, in collaborazione con Legacoop Umbria, ha infatti avviato un ambizioso progetto per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER). L’iniziativa, presentata lunedì 20 gennaio in Municipio, ha riscosso un grande successo di partecipazione, coinvolgendo cittadini, associazioni e imprese locali.

Il sindaco Michele Moretti ha espresso grande soddisfazione per l’entusiasmo dimostrato dalla comunità, sottolineando come questo sia un segnale chiaro della crescente sensibilità verso le tematiche ambientali e della volontà di contribuire attivamente alla transizione energetica.

La CER, basata sulla produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico e sul suo autoconsumo collettivo, rappresenta una soluzione innovativa per ridurre i costi energetici, diminuire le emissioni di CO2 e promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.

Legacoop Umbria, partner fondamentale del progetto, ha illustrato i vantaggi della forma cooperativa nella gestione delle CER, sottolineando i principi di democrazia, trasparenza e partecipazione. La CER, infatti, non è solo uno strumento per la produzione e la condivisione di energia, ma può diventare un vero e proprio motore per lo sviluppo di una comunità locale, favorendo la creazione di nuovi servizi e opportunità di collaborazione.

L’Amministrazione comunale ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti, tra cui l’assessore regionale all’energia e all’ambiente Thomas De Luca e il presidente di Legambiente Perugia Maurizio Zara, che hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa.

I cittadini interessati a partecipare al progetto possono rivolgersi all’Ufficio ambiente del Comune di Marsciano o consultare il sito web comunale e quello di Legacoop Umbria per maggiori informazioni.

“Questo è solo l’inizio di un percorso”, ha concluso il sindaco Moretti. “Insieme lavoreremo per costruire una comunità energetica forte e coesa, che possa rappresentare un modello da seguire per altri comuni”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*