
Tornano gli appuntamenti di Briciole di Filosofia, incontri per invitare alla lettura di un buon libro e riflettere e approfondire da un punto di vista filosofico e sociologico temi legati all’attualità storica, economica e politica. Il ciclo di incontri è organizzato dal Centro Studi Storico-filosofici in collaborazione con il Comune di Marsciano.
Il primo dei tre appuntamenti in programma, che si svolgeranno tutti presso la sala Aldo Capitini in Municipio a partire dalle ore 17.00, è fissato per venerdì 13 febbraio 2015. Ad essere presentato da Vincenzo Sorrentino sarà il libro “Sorvegliare e punire”, un saggio del 1975 dove lo storico e filosofo francese Michel Foucault propone un attento esame dei meccanismi sociali e culturali che hanno determinato i cambiamenti dei sistemi penali occidentali.
L’incontro sarà aperto dai saluti di Valentina Bonomi, Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, mentre l’introduzione ai temi trattati e il coordinamento saranno affidati a Paola Chiatti, presidente del Centro Studi.
Il secondo appuntamento è in programma per venerdì 20 febbraio, con la presentazione, a cura di Lorenzo Bruni, del volume “Capitalismo e riconoscimento” di A. Honneth. Chiude il ciclo di incontri la presentazione, a cura dello stesso autore Sergio Guarente, del libro “Vertigo spinoziana. Il mondo visto con gli occhi di Baruch Spinoza” in programma per venerdì 13 marzo 2015.
Commenta per primo