Marsciano, “Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano”

Sarà presentato giovedì 19 febbraio 2015, alle ore 17.00 presso la sala “Paola Febbraro” della biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, il libro “Il fossile vivente e la donna di capelli color mogano” di Fabiola Gravina ed edito da Guerra Edizioni.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Marsciano insieme all’Associazione culturale Pegaso e all’Associazione di promozione sociale Intra. L’incontro, con la presenza dell’autrice, sarà aperto dai saluti di Valentina Bonomi, Assessore alla Cultura del Comune di Marsciano, e sarà moderato da Maria Carla Tomassini.

Il romanzo racconta le vicende sentimentali di Gregorio Servetti, geologo solo sulla carta, che si autodefinisce ironicamente ‘fossile vivente’ per il suo mancato adeguamento ai tempi moderni: non ha alcun interesse verso l’emancipazione se essa significa legittimazione dell’illegalità, clientelismo, tornaconto individuale. In piena crisi di mezza età, è alla timida ricerca di una donna speciale che possa colmare il vuoto avvertito nell’intimo.

La barista Gina è l’accidentale destinataria delle sue confidenze ed è nel suo bar che avviene il fatale incontro con la donna dai capelli color mogano. Una serie di singolari eventi porteranno il subbuglio nella monotona vita del protagonista e lo costringeranno a mettere in gioco ogni carta per portare a termine il suo piano sentimentale. Una storia avvincente che celebra la bellezza dell’innamoramento negli anni della maturità, il valore dell’onestà, il dono prezioso dell’amicizia e il sapore amaro dell’inganno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*