Marsciano adotta l’archivio digitale dei registri civili

Marsciano adotta l’archivio digitale dei registri civili

Nuove procedure più rapide per cittadini e servizi comunali

Il Comune di Marsciano ha formalizzato l’adesione all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), una piattaforma digitale promossa dal Ministero dell’Interno, pensata per modernizzare profondamente la gestione dei registri civili su tutto il territorio nazionale. Lo rende noto la fonte: Comune di Marsciano, sottolineando come questa iniziativa rappresenti un vero passo avanti verso una pubblica amministrazione più vicina e accessibile ai cittadini.

Il sistema ANSC consente ai Comuni italiani di archiviare e gestire in formato digitale tutti gli atti relativi a nascita, matrimonio, unioni civili, cittadinanza, morte e altri eventi fondamentali della vita dei cittadini. Integrato con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), il sistema garantisce uniformità, sicurezza e accessibilità dei dati a livello nazionale, migliorando la cooperazione tra enti pubblici e riducendo errori o duplicazioni di informazioni.

“Con questa adesione – ha dichiarato il sindaco Michele Moretti, citato dalla fonte – Marsciano si unisce a molti altri Comuni che hanno già intrapreso il percorso della digitalizzazione. È un grande passo verso una gestione più efficiente dei servizi comunali e una risposta più rapida alle esigenze dei cittadini”.

La digitalizzazione interessa tutti gli atti che verranno redatti d’ora in poi e comporta una riduzione significativa della gestione cartacea. Gli uffici comunali potranno semplificare i flussi di lavoro e ottimizzare i tempi di risposta, mentre gli utenti potranno ottenere certificati e documenti in modo più immediato, anche in caso di trasferimento della propria residenza in altri comuni. Il risultato atteso è una gestione più chiara, veloce e sicura dei dati, con vantaggi concreti per la comunità.

Per informazioni aggiuntive, i cittadini possono contattare l’Ufficio dello Stato Civile ai numeri 0758747270/271 o consultare il sito dell’ANPR all’indirizzo www.anagrafenazionale.interno.it. La fonte ufficiale del comunicato resta il Comune di Marsciano, Ufficio Stampa 393 9356587, con ulteriori aggiornamenti disponibili sul sito istituzionale www.comune.marsciano.pg.it e sul profilo Facebook http://www.facebook.com/marscianocomune.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*