
Liliana Segre, soggiorno discreto a Todi durante le festività
Liliana Segre – Liliana Segre, senatrice a vita e figura di spicco della memoria storica italiana, ha trascorso alcuni giorni a Todi in visita privata. La presenza nella città umbra, avvenuta tra Natale e Capodanno, si è svolta senza eventi istituzionali, in linea con il carattere riservato della Segre. L’occasione segue il conferimento della Cittadinanza Onoraria, attribuitale dal Comune di Todi nel 2024.
Durante il soggiorno, la senatrice ha pernottato in una struttura del centro storico, esplorando le principali attrazioni della città di Jacopone. Tra i luoghi visitati figurano il Duomo, il Tempio della Consolazione, Piazza del Popolo, la chiesa di San Fortunato, il Parco di Beverly Pepper e la Torre restaurata del Palazzo dei Priori.
Nonostante la discrezione, necessaria anche per il dispositivo di sicurezza che la accompagna da anni a causa delle minacce ricevute, la sua visita non è passata inosservata. L’Amministrazione comunale, attraverso le parole del Sindaco Antonino Ruggiano, ha confermato l’arrivo della senatrice, ribadendo però il rispetto per la sua privacy. “Non ci sono stati momenti ufficiali, essendo una visita privata e in un periodo festivo. Tuttavia, siamo lieti che abbia scelto Todi, anche alla luce del recente conferimento della cittadinanza onoraria”.
La visita della Segre coincide con un momento di ripresa turistica per la città, tradizionalmente affollata durante le festività natalizie. “Dal 25 dicembre abbiamo registrato una presenza significativa di visitatori – ha aggiunto il Sindaco – con riscontri positivi anche dalle strutture ricettive”.
La presenza di una figura del calibro di Liliana Segre a Todi rappresenta un ulteriore segno dell’attrattiva culturale e storica della città, contribuendo al rafforzamento della sua immagine come meta turistica di rilievo.
Commenta per primo