
Le strade della storia al centro del festival di Todi
Le strade – Dal 20 al 23 marzo 2025, Todi ospiterà l’Umbria Antica Festival, rassegna dedicata al mondo antico con conferenze e spettacoli teatrali. Il tema dell’edizione, “Le strade della storia”, esplorerà il ruolo delle vie di comunicazione nella costruzione delle civiltà.
Programma dell’evento
Il festival sarà anticipato da un’anteprima il 19 marzo alle 21:15, quando Matteo Saudino salirà sul palco del Teatro Comunale di Todi per un intervento introduttivo.
A partire dal 20 marzo, studiosi ed esperti offriranno approfondimenti sui percorsi che hanno segnato la storia, dalle strade romane alle rotte marittime. La prima giornata sarà inaugurata da Laura Pepe, che illustrerà il significato del viaggio attraverso le imprese di Ulisse e Alessandro Magno.
Nei giorni successivi, numerosi relatori interverranno su vari aspetti del mondo antico. Tra gli ospiti figurano Piero Boitani, Giovanni Brizzi, Simonetta Stopponi, Luana Cenciaioli, Filippo Coarelli, Adriano La Regina, Gioal Canestrelli, Alessandro Guidi, Margherita Bergamini, Valentino Nizzo, Francesco Marcattili, Sara Nardi, Luca Pulcinelli, Giusto Traina, Tommaso Braccini, Imma Eramo, Maria Giuseppina Muzzarelli, Nicola Mastronardi, Donatella Puliga e Maurizio Bettini.
Gli appuntamenti serali
Ogni sera il festival proporrà incontri con autori e intellettuali di rilievo. Tra gli ospiti attesi ci sono Luciano Canfora, Piergiorgio Odifreddi, Dario Fabbri e Cesare Catà, che approfondiranno diversi temi legati alla storia e al pensiero antico.
L’evento trasformerà Todi in un punto d’incontro tra passato e presente, con un programma pensato per appassionati e studiosi. Il festival si propone di raccontare le grandi civiltà attraverso un approccio multidisciplinare, valorizzando il patrimonio storico e culturale.
Dettagli e informazioni
L’accesso agli incontri sarà aperto al pubblico, con iniziative rivolte sia a specialisti che a semplici curiosi. Maggiori dettagli e aggiornamenti sul programma saranno disponibili nelle prossime settimane.
Commenta per primo