
La Stella di Greccio illumina il Festival ‘Liberare la Bellezza’ a Todi
Todi, una città ricca di storia e bellezza, accoglie il film “La Stella di Greccio” nell’ambito del festival “Liberare la Bellezza”. Il film, che narra la nascita del Presepio, sarà proiettato giovedì 1 agosto alle 22.30 ai Giardini “Amici dell’orto” in via Tremoli.
Il festival, diretto da Alberto Di Giglio, si apre alle 20.30 con “La via lattea”, un classico del cinema sulla religione, diretto da Luis Bunuel. Il festival, che si svolge fino al 18 agosto, offre un programma ricco di eventi, tra cui un recital con Riccardo Leonelli e Claudia Koll, una mostra dedicata a Fellini e il sacro, uno spettacolo su Giovanna d’Arco, un incontro con Davide Rondoni e film come “Brigitte Bardot Forever” di Lech Majewski, “Così lontano, così vicino” di Wim Wenders, “Chiara” di Susanna Nicchiarelli, “La leggenda del santo bevitore” di Ermanno Olmi, “Francesco di Assisi” di Liliana Cavani.
“La Stella di Greccio” è il primo film della storia del cinema a narrare la nascita del Presepio e a scegliere il registro della commedia per raccontare la figura di Francesco d’Assisi. Scritto e diretto da Arnaldo Casali e interpretato da frate Alessandro Brustenghi, il film è stato prodotto da ConfraTerni in collaborazione con Istess Cinema.
Il film, interamente girato in Umbria, si basa rigorosamente su fonti francescane ben note agli studiosi ma finora mai utilizzate da cinema, teatro e televisione. Propone la figura di Francesco d’Assisi in una chiave totalmente nuova, che recupera l’umorismo del santo che emerge fortemente dai ricordi dei compagni.
“La Stella di Greccio” è stato proiettato alla Filmoteca Vaticana lo scorso gennaio e consegnato a papa Francesco, ricevendo l’apprezzamento anche di Liliana Cavani, alla quale è dedicato.
Per ulteriori informazioni sul festival e il programma completo, visitare il sito web: https://www.festivalliberarelabellezza.it/.
Commenta per primo