
Con una cerimonia molto partecipata, svoltasi nella mattina di domenica 10 maggio, la scuola materna di Papiano è stata intitolata a Giuseppe Rossetti, al quale si deve, nel 1707, l’istituzione della Pia eredità Rossetti che aveva lo scopo di dare una dote alle ragazze povere di Papiano e distribuire elemosine ai poveri.
Nel 1860 l’opera pia istituita da Rossetti passò sotto il controllo della Congregazione di Carità la quale nel 1897 deliberò, utilizzando i fondi del lascito, l’apertura di una scuola infantile a Papiano intitolata proprio a Rossetti. L’apertura dell’asilo avvenne il primo aprile del 1903.
L’intitolazione della scuola, alla quale hanno preso parte rappresentanti dell’Amministrazione comunale e della scuola, insieme ai bambini, alle loro famiglie e alla Banda musicale di Papiano, è avvenuta a conclusione di importanti lavori di riqualificazione energetica che hanno interessato tutto il plesso.
In particolare si è provveduto ad un rivestimento a cappotto dell’edificio, ad una sostituzione degli infissi e dell’illuminazione interna con lampade ad alta efficienza. È stato inoltre realizzato un impianto fotovoltaico sul tetto e si è provveduto a manutenzioni e migliorie delle sale interne e delle parti esterne, a partire da una ritinteggiatura dei locali. I lavori, eseguiti dalla ditta Pacchiarotti srl di Grotte di Castro in provincia di Viterbo, sono stati finanziati con 200mila euro attraverso un bando della Regione Umbria, a valere su fondi europei, destinato alla riqualificazione di edifici di proprietà comunale.
Come ha affermato il Sindaco, continua il lavoro dell’Amministrazione per la riqualificazione e il miglioramento del patrimonio scolastico in modo da restituire alle comunità scuole non solo più sicure ma anche più belle e accoglienti. Attualmente sono in via di completamento i lavori sulla scuola materna di Compignano mentre sono in corso quelli di adeguamento sismico della scuola elementare e materna nel quartiere di Schiavo.
Commenta per primo