Incrementare il riciclo, ridurre i rifiuti: Marsciano e SIA uniti

Informare e sensibilizzare sulla raccolta differenziata con nove incontri nel comune

Incrementare il riciclo, ridurre i rifiuti: Marsciano e SIA uniti

Incrementare il riciclo, ridurre i rifiuti: Marsciano e SIA uniti

Incrementare il riciclo – Il Comune di Marsciano, in collaborazione con SIA, ha avviato una campagna informativa per promuovere la raccolta differenziata e sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche di conferimento dei rifiuti. A partire dal 29 gennaio, si terranno nove incontri in varie località del comune per illustrare le nuove modalità di raccolta del multimateriale leggero e le azioni intraprese per migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata.

La campagna fa seguito ai primi quattro incontri organizzati in altri comuni del comprensorio servito da SIA. Il primo appuntamento marscianese si svolgerà il 29 gennaio alle ore 21.00 presso la sala Capitini in Municipio. Durante gli incontri verranno presentate le nuove modalità di raccolta del barattolame metallico, che dal primo gennaio 2025 sarà conferito insieme alla plastica, e verranno illustrate le iniziative di SIA per incrementare la raccolta differenziata.

L’obiettivo principale è sensibilizzare la popolazione a un impegno comune tra Amministrazione comunale, SIA e cittadini per raggiungere il traguardo del 75% di raccolta differenziata, come previsto dalle direttive regionali. Luciano Concezzi, presidente di SIA, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra amministrazione, imprese e cittadini per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riciclo e ha ricordato come nel periodo 2013-2018 il territorio fosse un punto di riferimento a livello regionale.

Negli ultimi anni, tuttavia, alcuni comuni, soprattutto nella provincia di Terni, hanno implementato un sistema di raccolta porta a porta che ha portato la percentuale di raccolta differenziata del comprensorio marscianese al di sotto della media regionale. Concezzi ha affermato che l’obiettivo del nuovo Consiglio di amministrazione di SIA e dell’Amministrazione comunale è migliorare le performance di raccolta e riportare il territorio ai livelli di eccellenza regionale. Ha inoltre ribadito che i rifiuti sono una risorsa preziosa e che una raccolta differenziata ben fatta può attivare processi di economia circolare fondamentali per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Il sindaco di Marsciano, Michele Moretti, ha dichiarato che l’amministrazione comunale è determinata a promuovere iniziative per uno sviluppo sostenibile del territorio. Ha incaricato SIA di procedere con impegno e di non risparmiare sforzi organizzativi e di programmazione per raggiungere gli obiettivi prefissati. Moretti ha sottolineato che migliorare la qualità e la quantità della raccolta differenziata è essenziale non solo per il benessere del territorio, ma anche come motore di sviluppo economico e per una gestione più efficiente delle tariffe. Ha inoltre ribadito che la chiusura corretta del ciclo dei rifiuti non può passare per l’incenerimento.

Ecco il calendario degli appuntamenti sul territorio comunale:

  • 29 gennaio, ore 21.00 – Marsciano (Sala Capitini in Municipio)
  • 30 gennaio, ore 21.00 – Papiano (Circolo Papiano Stazione)
  • 31 gennaio, ore 18.00 – Spina (Sala Capuccelli)
  • 5 febbraio, ore 21.00 – San Biagio della Valle (Proloco – Moduli ex scuola elementare)
  • 6 febbraio, ore 18.00 – Marsciano, quartiere di Via Larga (Parco verde)
  • 7 febbraio, ore 18.00 – Marsciano, quartiere di Schiavo (Parco verde)
  • 20 febbraio, ore 18.00 – Marsciano, quartiere di Ammeto (Parco verde)
  • 26 febbraio, ore 21.00 – Castiglione della Valle (Faro)
  • 28 febbraio, ore 18.00 – San Valentino della Collina (Proloco)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*