Il liceo scientifico di Marsciano avrà la terza classe prima

Il liceo scientifico di Marsciano avrà la terza classe prima
Il liceo scientifico di Marsciano avrà la terza classe prima

Il liceo scientifico di Marsciano avrà la terza classe prima. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha assegnato, nei giorni scorsi, una terza classe prima all’indirizzo liceale dell’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli – Moneta di Marsciano. Si è ottenuta in questo modo la possibilità di garantire la permanenza di tutti i 59 iscritti e offrire loro una migliore offerta formativa.

Al momento delle iscrizioni, a febbraio 2015, erano 48 i ragazzi che avevano scelto l’indirizzo liceale. Su questi numeri il Ministero ha assegnato alla scuola un organico docente per due classi prime. Successivamente c’è stato un incremento di 11 nuovi iscritti.

A questo punto, essendo due le classi assegnate dal Ministero, si poneva il problema di fare classi da ventinove e trenta alunni rispettivamente oppure non accogliere le ultime iscrizioni. Ritenendo inaccettabili entrambe le ipotesi, l’Amministrazione e la Scuola, con il dirigente Gisella Pugliano, hanno avviato una fase di contatti e concertazioni con il Ministero che ha portato all’ottenimento della classe aggiuntiva.

“Si tratta – afferma con soddisfazione Luigi Anniboletti, Assessore alle Politiche scolastiche del Comune di Marsciano – di un importante risultato che ci permette di tranquillizzare tutti i genitori dei ragazzi iscritti al primo anno del Liceo scientifico che avevano manifestato preoccupazione per questa situazione. Sono molte le persone che con il loro intervento hanno contribuito alla felice risoluzione del problema.

Tra questi il Consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni, il Presidente del Consiglio regionale Donatella Porzi, il deputato umbro Giampiero Bocci, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Domenico Petruzzo.

Vorrei anche ricordare che per evitare, negli anni successivi, di trovarci in queste situazioni è importante che le famiglie iscrivano i propri figli nei tempi prestabiliti dalla legge e nel caso di dubbio sulla scelta della scuola mi sento comunque di consigliare di effettuare l’iscrizione e poi successivamente chiedere l’eventuale spostamento ad altra scuola”.

Il liceo scientifico di Marsciano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*