
La Fabbrica del Cioccolato ChocoMoments con la sua squadra dei maestri cioccolatieri fa tappa a Marsciano in provincia di Perugia con le sue raffinate e dolci creazioni di cioccolato che faranno impazzire grandi e piccini. È tutto pronto, infatti, per la prima edizione di “ChocoMoments Marsciano” la grande festa del cioccolato artigianale, un dolce evento organizzato da ChocoMoments con il patrocinio del Comune di Marsciano e in collaborazione con Persichetti s.r.l, G.M.P. Spa, Impresa Edile Capoccia Giovanni, Sbernicchia Francesco Costruzioni e riparazioni edili, M.I.R Srl e Studio ’70 – che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 aprile in Viale XX Settembre e in Piazza della Vittoria.
Tre giorni all’insegna del gusto per agli appassionati di cioccolato di tutte le età che potranno partecipare alle tante iniziative in programma presso la Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato. Un laboratorio a cielo aperto dove sono previsti cooking show, lezioni per adulti e laboratori per i bambini per imparare giocando con il cioccolato. Per i più golosi in città c’è il circuito delle proposte ghiotte al cioccolato. Si comincia con l’aperitivo “Bonbonciok” al Bar Centrale Palomba in Largo Goldoni Marsciano disponibile tutti i giorni. Sabato e domenica, invece, all’Oasi Villaggio in Via Marcurischio 1 troverete i “tartufini golosi al cacao amaro”. Se però volete assaggiare un cocktail a base di cioccolato la proposta ghiotta che fa per voi è “Chococktail” che trovate a L’angolo Bar in Via F.lli Ceci 8.
Grazie agli stand sempre aperti dalle 10,00 alle 20,00 si potranno degustare e acquistare deliziose praline, creme e cremini per tutti i gusti e anche le divertenti sculture di cioccolato così belle da sembrare animate. Topolini, coccinelle, scarpette, utensili per la casa, telefonini, borse, tutti interamente realizzati con vero cioccolato artigianale.
“È con grande piacere – afferma il Vicesindaco di Marsciano Silvia Luchetti – che Marsciano ospita questo evento che arriva per la prima volta in Umbria. Un appuntamento che, oltre a caratterizzare in modo originale una delle tradizioni culinarie italiane più apprezzate, la lavorazione del cioccolato, offre anche l’occasione per valorizzare, con una iniziativa che coinvolge tutta la famiglia, il nostro rinnovato centro storico, subito dopo il successo che ha riscosso Fiera verde, tornata dopo anni ad occupare vie e piazze del capoluogo. Il nostro auspicio è che ChocoMoments Marsciano possa diventare un appuntamento annuale capace di attirare i tanti golosi e appassionati del cioccolato”.
Ma “ChocoMoments Marsciano” non è solo una mostra-mercato del cioccolato, è anche un modo originale per promuovere la cultura del cioccolato buono e che fa bene, lavorato seguendo protocolli rigidi e con prodotti di altissima qualità.Sono tanti, infatti, gli eventi culturali previsti dal ricco programma a partire dal cooking show dello chef patissier Domenico Spadafora, star del programma tv di Rai 2 “Detto Fatto” che si terrà domenica alle 17.00. Sabato alle 15.00 c’è la possibilità di partecipare al percorso “Come nasce una sacher” a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone con il quale domenica dalle 10,00 alle 12,00 sarà possibile anche imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria (prenotazioni: giancarlo.maestrone@
Commenta per primo