Forza Italia approva il Bilancio 2025-2027: taglio delle imposte e sostegno alle imprese

Il Bilancio di previsione 2025-2027 approvato dalla maggioranza prevede misure fiscali favorevoli

Forza Italia approva il Bilancio 2025-2027

Forza Italia approva il Bilancio 2025-2027: taglio delle imposte e sostegno alle imprese

Forza Italia approva – Il 20 dicembre si è svolta l’ultima seduta del Consiglio comunale, durante la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2025-2027. Questo documento fondamentale ha delineato le scelte politiche dell’Amministrazione, con un occhio attento alla sostenibilità finanziaria e al benessere dei cittadini. Il bilancio, infatti, pur essendo un atto tecnico che distribuisce le risorse tra i vari settori, rappresenta anche un forte messaggio politico, poiché riflette le priorità della Giunta, presieduta dal Sindaco Ruggiano, e dell’Assessore Baglioni. Il gruppo di maggioranza ha sottolineato come il documento sia solido e coerente, rinunciando a promesse irrealizzabili e concentrandosi su scelte strategiche che favoriscono la crescita economica e il miglioramento dei servizi.

Forza Italia ha espresso il proprio apprezzamento per il bilancio, definendolo coraggioso e lungimirante. Tra le misure più rilevanti, si segnala la conferma delle aliquote IMU, con una riduzione dell’imposta per chi concede in locazione immobili commerciali nel centro storico di Todi anche per l’anno 2025. Inoltre, il bilancio prevede una continua riduzione dell’addizionale IRPEF, che nel 2025 scenderà al 0,62%, confermando la tendenza avviata nel 2018, quando l’imposta era allo 0,8%. Questo abbassamento si traduce in un risparmio di circa 560.000 € per i cittadini, rispetto a quanto sarebbe stato incassato applicando le aliquote del 2017. Tale riduzione fiscale ha comportato una significativa diminuzione della pressione fiscale sui redditi, un beneficio che l’Amministrazione di Forza Italia ha scelto di concedere ogni anno ai residenti e alle famiglie.

Oltre alla questione fiscale, il Bilancio 2025-2027 prevede un’importante misura di esenzione per le nuove attività commerciali che si insedieranno sul territorio, che potranno godere di tre anni senza alcuna imposta comunale. Per incentivare ulteriormente lo sviluppo del commercio e migliorare la vivibilità del centro cittadino, è stato deciso anche l’abbassamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico. Contestualmente, è stato confermato il rifinanziamento del fondo Tari, destinato a garantire il rimborso alle famiglie più bisognose, dimostrando attenzione verso i cittadini in difficoltà.

Queste scelte, secondo il punto di vista di Forza Italia, sono il risultato di una politica a favore della crescita e dello sviluppo del territorio, con particolare attenzione a imprese e cittadini, i veri motori di una comunità prospera. L’amministrazione ha scelto di gestire con oculatezza le risorse pubbliche, mediante una politica di ottimizzazione delle spese e una continua ricerca di efficienza. È stato sottolineato il successo della messa a gara dei servizi fondamentali, come il trasporto scolastico e la gestione della pubblica illuminazione attraverso il project financing, che ha permesso di ampliare i servizi offerti, migliorandone la qualità e riducendo i costi.

Una delle misure di maggiore impatto per i cittadini è la gratuità del servizio di trasporto urbano, che continuerà ad essere completamente gratuito nel 2025 per le Linee A ed E, con l’obiettivo di rendere la città più moderna, accessibile e fruibile, senza gravare sul bilancio delle famiglie. Questo servizio pubblico, particolarmente apprezzato dai residenti e dai turisti, risponde all’esigenza di una mobilità più sostenibile e di un’adeguata connessione tra le diverse aree della città, conciliando le esigenze dei residenti con quelle dei commercianti e dei turisti.

L’unico aspetto negativo emerso durante la seduta è stata l’assenza dell’opposizione, che si è presentata al Consiglio comunale con soli 3 consiglieri. Questa scarsità di presenze è stata interpretata come un segnale di disinteresse verso le decisioni cruciali per la città. Secondo Forza Italia, l’opposizione avrebbe dovuto partecipare attivamente al dibattito e contribuire con proposte concrete, invece di limitarsi a criticare su social media, dove spesso si autoattribuiscono meriti che nella realtà non esistono.

In conclusione, Forza Italia ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dal Sindaco Ruggiano, dalla Giunta e dall’intero gruppo di Forza Italia nelle istituzioni comunali. Il gruppo ha invitato tutti a proseguire su questa strada, con l’obiettivo di migliorare costantemente la città e rispondere alle esigenze dei cittadini, continuando a lavorare insieme per una Todi sempre più moderna, dinamica e inclusiva.

Coordinamento comunale di Forza Italia – Todi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*