
Festival Koinè: Conclusione e Riflessioni al Museo di Marsciano
Il Festival Koinè, dedicato ai linguaggi artistici contemporanei, si avvia verso la sua conclusione. Il sabato 13 luglio 2024, alle ore 16.00, presso il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte a Marsciano, si terrà l’evento finale di questo festival, inaugurato il 20 aprile dello stesso anno.
Questo incontro rappresenta un’opportunità per condividere con la cittadinanza i risultati ottenuti dalla manifestazione e riflettere sul ruolo del Museo come attrattore e generatore di cultura. Il primo intervento sarà dell’ideatore e coordinatore della manifestazione, Angelo Moretti, che presenterà una riflessione sul tema “Da MAG a Koinè: il Museo come spazio-evento”. Questa riflessione si baserà sull’esperienza di Marsciano Arte Giovani e sull’importanza della sinergia tra eventi culturali e spazio museale.
Il Museo non è inteso come un semplice contenitore, ma come un ambiente urbano che abbraccia la piazzetta San Giovanni e dialoga con l’attigua piazza San Giovanni e il sottostante Largo Garibaldi.
Dopo l’intervento di Moretti, seguirà quello dell’assessore alla cultura, Michele Capoccia. Successivamente, si aprirà un dibattito per coinvolgere il pubblico e i rappresentanti di associazioni e altre organizzazioni che operano per la crescita culturale di Marsciano e del suo centro storico.
La discussione sarà arricchita dalla proiezione di “Koinè – Esposizione”, la video-presentazione dell’esposizione di arti figurative che ha attirato a Marsciano numerosi visitatori, anche da fuori dell’Umbria. Le riprese e la regia del filmato sono state curate da Luca Ferretti.
In conclusione, l’evento rappresenta un momento di condivisione e riflessione sulla cultura e sul ruolo del Museo nel panorama artistico contemporaneo. Un’occasione per celebrare i successi del Festival Koinè e per guardare al futuro, alla prossima edizione e alle nuove sfide che essa porterà.
Commenta per primo