
da Antonio Colasanto TODI – Dall’ 11 al 14 Ottobre 2014 si celebra a Todi la festa di San Fortunato, patrono della città. San Fortunato svolse il suo apostolato in un periodo molto difficile per la vita dei cristiani: era il tempo dello sfaldamento dell’Impero romano sotto la pressione dei popoli barbari. Il Santo visse nel VI secolo e il suo episcopato si svolse durante le guerre greco -gotiche che seminarono per anni morte e distruzione. Quello che sappiamo di lui ci è stato tramandato dal Papa San Gregorio Magno nel capitolo dieci del libro dei Dialoghi. Il Santo Vescovo, vero uomo di Dio, si impegnò a soccorre il popolo spiritualmente e materialmente tanto da rimanere impresso lungo i secoli nella memoria del popolo di Dio. La Chiesa fa memoria dei Santi perché sono loro che con la forza della fede hanno trasmesso alle generazioni che si sono susseguite il Vangelo di Cristo.
Il loro esempio è sempre valido anche in un contesto storico completamente diverso. San Fortunato patrono della città di Todi è simbolo di pace e di unità per la costruzione di una società più fraterna e attenta ai bisogni degli ultimi. Sabato 11, alle ore 15, inizio dei festeggiamenti nella sala delle Pietre dei Palazzi comunali con la partecipazione di tutte le parrocchie per l’avvio dell’anno catechistico; alle 17.30, nella chiesa dedicata al Santo, rosario e alle 18 Santa Messa.
Domenica 12 ottobre avrà luogo la “Disfida di San Fortunato”, gara di tiro con l’arco itinerante per la città di Todi, dalle ore 10 alle ore 12. Organizzata dall’associazione “Arcus Tuder”. Alle ore 15,30 in piazza del Popolo: Rievocazione Medievale con la partecipazione di danzatori del gruppo Ylenia, sbandieratori di Grutti – San Terenziano, Arcus Tuder, figuranti della Pro – Loco di Castel – Todino, i Cavalieri dell’Aquila Tuderte e le Confraternite tudertine. Alle ore 16,00 partenza corteo per la chiesa di San Fortunato. Ore 16,30 Santa Messa in San Fortunato, animata dal coro cittadino. Ore 18,00 offerta del cero votivo al Santo.
Lunedì 13 ottobre alle ore 17,30 nella chiesa del Santo celebrazione dei Primi Vespri. Alle ore 21 presso la Sala del trono del vescovado presentazione storico – agiografica a cura di Don Alessandro Fortunati su: “San Fortunato e i Santi del corridoio bizantino”. Martedì 14 ottobre nella chiesa di San Fortunato alle ore 8,00: Lodi presso il sepolcro del Santo. Ore: 8,30 – 10 – 11,30 Sante Messe Ore 17,15: processione dal Duomo a San Fortunato con la reliquia del Patrono. Anima la processione, il complesso musicale Città di Todi – Pian di san Martino – Cecanibbi. Alle ore 18,00: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Benedetto Tuzia, Vescovo di Orvieto-Todi..
La liturgia sarà animata dai cori del duomo di Todi, san Giorgio, san Nicolò, Collevalenza, Vasciano e Ilci – Cacciano. Il vescovo presenterà Don Francesco Valentini, nuovo parroco del Duomo. Al termine avverrà l’accensione della lampada votiva. Interverranno ufficialmente le autorità civili e militari del territorio. Durante i festeggiamenti sarà allestita la pesca di beneficenza e il “movimento per la vita” offrirà il tradizionale torcolo di San Fortunato.
Commenta per primo