Festa Europea della Musica a Todi – 16, 17, 18, 20 giugno

Festa Europea della Musica a Todi – 16, 17, 18, 20 giugno

X edizione 

Festa in contemporanea con migliaia di comuni europei, partecipazione colorata di musicisti di diversa provenienza. Una menzione particolare va alla musica tradizionale, popolare e etnica: dal gruppo laziale folkloristico ufficiale della Nazionale Italiana Rugby, LA FRUSTICA (domenica 18) di Faleria VT (ha sfilato nelle più prestigiose manifestazioni, come al Columbus Day NY, al Capodanno Cinese Hong Kong); la marching band SMILF (sabato 17) di Roviano RM, musica colorata e vivace, propongono concerti festosi in strada; Familja ILJAZI (domenica 18) dall’Albania con canti e danze albanesi, greci, romanì e del sud Italia; la colorata banda AGODO’ di Viterbo, tamburi, samba afro, baiao e samba enredo; il gruppo di Viterbo TUSCIAMANNATE (venerdì 16) , 5 donne che cantano e danzano saltarelli, tarantelle e pizziche suonando tamburi, castagnette, triccheballacche e organetti; ALMA social club di Perugia, musicisti e cantanti che tramandano la musica popolare e etnica latinoamericana. E infine GERMOGLI FOLK BAND (venerdì 16) di Caserta, cantanti, fisarmonicisti, percussionisti che propongono la musica tradizionale del sud Italia anche in chiave blues

PROGRAMMA

Venerdì 16 giugno 19:00-20:00 anteprima in Via Mazzini e Piazza Umberto I.

21:30-24:00 concerti da Piazza Umberto I fino Piazza del Popolo, passando per corso Cavour. Musiche e danze, generi folk, classico, lirico, moderno e pop. Dai gruppi folk come le Tusciamannate a Germogli Folk di Caserta, dal moderno della MIC Band del Dip. Salute Mentale ASL Roma 2 e del duo Alkimisti tuderte, al classico dell’Orchestra Giovanile Umbria e degli allievi di canto e pianoforte di Michigan State University College of Music

 Sabato 17 giugno 18:00-20:00 concerti in strada (dai giardini e Piazza Umberto I fino a corso Cavour e Piazza del Popolo), marching band, gruppi folk, musica moderna e canti Gospel. A cura di COOP Culture due visite guidate gratuite 18:00-18:30 + 18:30-19:00 (max 25 persone per ogni visita) al Museo Civico di Todi e, a seguire il concerto dalla Sala Affrescata del Museo (Deborah Moriarty pianoforte, Richard Fracker tenore, Ivano Rondoni clarinetto – Michigan State University)

21:30 sfilata musicale colorata dei musicisti dai giardini a Piazza del Popolo

22:00-24:00 marching band, gruppi folk e i concertoni dalla scalinata del duomo in Piazza del Popolo con le 5 bande musicali e majorette e, a seguire, i due cori Gospel, umbro e laziale

Domenica 18 giugno 18:00-20:00 cori, musica classica e moderna, concerto di ottoni. A cura del Gruppo FAI Todi due visite guidate gratuite alla stanza affrescata e giardino di Palazzo Cesi (max 15 persone per ogni visita).

21:30 sfilata del Gruppo Folkloristico Ufficiale della Nazionale Italiana Rugby, La Frustica, dai giardini a Piazza del Popolo

22:00-23:30 grande concerto coloratissimo e allegro de La Frustica, seguito dal concerto di musica e danze balcaniche della Familja Iljazi

Martedì 20 giugno dedicato al Flamenco

22:00-23:45 Piazza del Popolo con 5 ballerini, cante e musicisti, Corso Cavour con 5 ballerine

23:45-24:00 Danze Sevigliane aperte a tutti in Piazza

MUSICA e SOLIDARIETA’

In occasione dei concerti, in collaborazione con C.R.I. Todi e Ass. San Vincenzo-Todi si raccoglieranno fondi/alimenti non deperibili per persone in difficoltà a Todi. Ricordiamo partecipazione e solidarietà.

Organizzazione senza profitto, concerti gratuiti e aperti al pubblico

ORGANIZZATORE: Centro Studi Della Giacoma info@centrostudidellagiacoma.it 3396531677

www.festadellamusica.beniculturali.it – https://www.facebook.com/FestadellaMusicaTodi

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*