Festa della Musica, grande successo di pubblico per la seconda edizione

Centinaia di turisti e cittadini affollano Piazza del Popolo per il grande finale con le bande le danze greche e il Flamenco. In una splendida giornata di sole decine di artisti dedicano alla musica la loro performance da terrazzi, finestre, piazze e angoli caratteristici di Todi.

Con Piazza del Popolo invasa da centinaia di turisti e cittadini per l’esecuzione finale delle Bande di Pantalla, Massa Martana, Monte Castello di Vibio e la Fanfarona Brass Band, si è conclusa ieri, 21 giugno, la seconda edizione della Festa della Musica di Todi. Un evento legato alla tradizione della Festa Europea della Musica che ogni anno festeggia la nobile arte il giorno del Solstizio d’Estate, dedicato quest’anno ai Caduti della Grande Guerra.

Per una intera giornata Todi è stata invasa da un popolo di appassionati e curiosi che hanno girato il lungo e il largo per il centro storico ed hanno potuto riscoprire angoli e scorci della città, a volte sconosciuti agli stessi abitanti di Todi. Palazzi storici, androni, chiese e vie caratteristiche si sono aperte agli occhi dei visitatori impreziosite dalle note di bande e musicisti, dalla danze etniche, o dalla voce di cantanti che hanno voluto partecipare, con lo scopo preciso di offrire una giornata di gioia e serenità a chiunque si trovasse a Todi.
Nell’edizione appena conlcusa, organizzata dal Centro Studi Della Giacoma e diretta da Paola Berlenghini, la grande novità è stata l’apertura già dalle prime ore della mattina, di alcune delle più belle finestre e terrazze (la “Musica dal Cielo”) del centro storico e non solo. Il tutto è iniziato al Tempio di S.Maria della Consolazione con un splendido sole e con una entusiasmante e innovativa performance suonata e cantata dal terrazzo del monumento, sotto l’egida del Fai di Todi.

Con una sequenza di appuntamenti distanziati l’uno dall’altro da intervalli di tempo che consentivano lo spostamento del pubblico di luogo in luogo, ogni appassionato ha potuto ascoltare performance di musicisti “in erba” ma anche di splendidi professionisti che hanno eseguito ogni genere di musica, dal Barocco al Jazz, dalle Arie Liriche al Canto polifonico.
Affollato anche il programma alla Chiesa di S.Maria In Cammuccia, riaperta per l’occasione dal Fai Todi.
Ma in generale, per ogni appuntamento in giro per la città, il numero dei partecipanti è stato sempre molto alto, in relazione anche al fittissimo programma di esibizioni, in media una ogni 15 minuti dalla mattina alle 11,00 sino alla chiusura della sera alle 20.

Non sono mancati, come anche nella scorsa edizione, i momenti speficamente dedicati a chi nella musica cerca un percorso di guarigione o di consolazione, momenti in cui lo scopo sociale ed aggregante della musica arriva allla nota più alta da suonare. Partecipato e sempre festoso l’incontro alla Casa di Riposo Veralli Cortesi, come affollato di occhi attenti anche la lezione sulla musicoterapia al Centro per i disturbi alimentari di Palazzo Francisci. Alla Caritas momenti di spensieratezza per chi ha perso una Patria e cerca di trovare un posto dove crescere e vivere in pace. Agli Arconi di Piazza del Popolo, invece, una esilarante, è proprio il caso di dirlo, performance di Yoga della Risata, per rinfrancare anima e spirito ed affrontare con maggiore serenità il percorso della vita.

Tutti i concerti erano gratuiti, come anche tutti gli artisti e le location sono state offerte senza compensi, ed ogni performance si è tenuta dal vivo, senza amplificazioni, palchi, o ausili di nessun genere che non fossero la sola voce, la musica o la danza.
Un esperienza, quella della Festa della Musica, che conserva in ogni edizione la sua freschezza, che non ha scopi di nessun genere se non l’unica grande volontà di far stare bene chi per una intera giornata si è trovato a Todi.
E’ grande la soddisfazione del Centro Studi Della Giacoma per il successo di pubblico ottenuto. Il Centro Studi a breve inizierà il lavoro di preparazione per giugno 2016.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*