Enel X avanza con investimenti significativi a Todi

Miglioramenti in arrivo: illuminazione pubblica, efficientamento energetico e trasporto urbano

Enel X avanza con investimenti significativi a Todi

Enel X avanza con investimenti significativi a Todi

A seguito dell’accordo di finanziamento con Enel X, l’amministrazione comunale di Todi ha avviato un progetto ambizioso. I dirigenti di Enel hanno annunciato che sono in fase di completamento i preparativi per gli interventi previsti dal contratto, che riguardano sia l’illuminazione pubblica che l’efficientamento energetico degli edifici.

Entro metà giugno, Enel presenterà un programma dettagliato dei lavori. Nel frattempo, sono stati avviati i processi procedurali e autorizzativi necessari per la sostituzione delle caldaie e l’introduzione della telegestione nelle scuole e in altri edifici di proprietà comunale, tra cui uffici e spazi culturali. È prevista anche la riqualificazione dei primi edifici a consumo quasi zero (Nzeb).

Gli investimenti inizialmente previsti per alcune scuole, come Collevalenza e Pian di Porto, saranno riallocati a seguito della costruzione di nuovi edifici in entrambe le località. Il sindaco Ruggiano ha anche affrontato la questione della promozione e realizzazione di comunità energetiche nel territorio di Todi e l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico sull’ex Galibia, nella zona industriale di Ponterio.

Per quanto riguarda l’illuminazione pubblica, si è deciso di suddividere gli interventi in due categorie: quelli che richiedono l’autorizzazione della Soprintendenza e quelli che non la richiedono. I lavori inizieranno a breve, a partire dalla frazione di Pantalla e proseguendo fino a Collevalenza, dove sono già in corso lavori di ristrutturazione del borgo.

Nel frattempo, Enel X ha risposto prontamente alle segnalazioni di guasti, mettendo in sicurezza le linee e sostituendo i punti luce interessati con lampade a LED. Per quanto riguarda la videosorveglianza, si prevede di aumentare il numero di telecamere nei principali snodi viari, in risposta alle richieste delle forze di polizia e all’installazione di impianti OCR per la lettura delle targhe.

L’ultimo punto affrontato dal sindaco Ruggiano riguarda la possibile fornitura di minibus elettrici da parte di Enel per migliorare il servizio di trasporto urbano, in linea con un approccio sempre più sostenibile alla mobilità. Anche in questo caso, così come per le comunità energetiche e il nuovo impianto fotovoltaico, una volta accertata la fattibilità delle richieste dell’amministrazione comunale, è stato avviato un percorso di approfondimento tecnico e amministrativo. Questi sviluppi rappresentano un passo importante per Todi, che vede un impegno costante da parte di Enel X per fornire servizi di qualità e una presenza capillare sul territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*