
Efficiente scuola di Pantalla: Fondi per Miglioramenti Energetici
Il Comune di Todi ha ottenuto un finanziamento di 412.234 euro per migliorare l’efficienza energetica della scuola elementare e media di Pantalla. Questo finanziamento, proveniente dai fondi dell’Azione 2.1.1 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027, rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione e la sostenibilità del plesso scolastico.
La Regione Umbria ha recentemente comunicato che il progetto presentato dal Comune di Todi è stato incluso nella graduatoria di merito, garantendo così la realizzazione dell’intervento. Una riunione è stata convocata per il 17 giugno al fine di facilitare l’avvio dei lavori, i quali verranno cofinanziati per il 18% con fondi locali.
Gli interventi previsti mirano a ridurre drasticamente i consumi energetici dell’edificio, integrando fonti rinnovabili per coprire il fabbisogno residuo di energia. Questo si tradurrà in una significativa riduzione dei costi operativi e delle emissioni inquinanti, oltre a un miglioramento del comfort degli studenti e del personale insegnante.
Nello specifico, il progetto prevede la coibentazione delle pareti e delle coperture, l’aggiornamento degli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria e illuminazione, nonché l’installazione di un impianto fotovoltaico. Queste migliorie saranno integrate con una digitalizzazione della gestione, che permetterà un controllo più efficiente dei consumi energetici.
L’importanza di questo finanziamento risiede anche nel fatto che i lavori alla scuola di Pantalla erano inizialmente inclusi nel progetto di efficientamento energetico degli immobili comunali, a carico di ENELX. Tuttavia, grazie a questo finanziamento, il Comune ha deciso di destinare tali fondi a nuovi interventi e necessità emergenti.
In sintesi, questo investimento non solo migliorerà l’efficienza energetica della scuola di Pantalla, ma rappresenta anche un passo avanti nella direzione della sostenibilità ambientale e dell’innovazione tecnologica nel settore dell’istruzione. La modernizzazione delle infrastrutture scolastiche non solo beneficerà gli studenti attuali, ma anche le generazioni future, assicurando un ambiente di apprendimento più confortevole e sostenibile.
Commenta per primo