Efficientamento energetico a Pantalla: al via gara per la scuola

Riqualificazione energetica e benessere per studenti e docenti finanziati con 412 mila euro

Efficientamento energetico a Pantalla: al via gara per la scuola

Efficientamento energetico a Pantalla: al via gara per la scuola

La Giunta comunale di Pantalla ha approvato il progetto esecutivo per l’efficientamento energetico della scuola primaria e media del paese, dando il via alla gara d’appalto per lavori dal valore complessivo di 412 mila euro. L’intervento, coperto dai fondi del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) nell’ambito dell’azione 2.1.2 dei fondi regionali, prevede una serie di opere volte a migliorare la sostenibilità e la sicurezza dell’edificio scolastico, aumentando al contempo la qualità degli spazi dedicati all’istruzione.

Il piano di riqualificazione include diverse iniziative: dall’isolamento termico dell’intero plesso all’installazione di un impianto fotovoltaico, passando per la completa revisione dell’impianto elettrico e di illuminazione, nonché il rifacimento del sistema di riscaldamento e della centrale elettrica. Questi interventi mirano non solo a ridurre i consumi energetici e i relativi costi, ma anche a garantire maggior comfort per gli alunni e il personale scolastico.

L’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri ha sottolineato l’importanza dell’intervento per il miglioramento degli ambienti scolastici, evidenziando come la riqualificazione energetica porti benefici sotto diversi aspetti: “Oltre al risparmio economico e alla sostenibilità ambientale, i lavori garantiranno un maggiore benessere per gli studenti e il personale, aumentando la qualità degli spazi destinati all’istruzione.”

Un ulteriore vantaggio del progetto è rappresentato dalla possibilità di riassegnare le risorse precedentemente destinate a questa scuola dal piano di interventi di Enel X, grazie al finanziamento garantito dai fondi europei. La revisione di questo piano permetterà di utilizzare tali risorse per altre opere di efficientamento già pianificate, come la riqualificazione della rete di pubblica illuminazione.

Antonino Ruggiano, Sindaco di Pantalla, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto: “Abbiamo lavorato con impegno sulla progettazione interna, così da poter cogliere al volo le opportunità finanziarie regionali, nazionali ed europee. Questo ci ha permesso di essere pronti con un parco progetti in linea con i fondi disponibili, ottenendo così risultati concreti per il nostro territorio.”

Nel contesto dei progetti di riqualificazione scolastica, si inseriscono anche altri interventi. È infatti prevista a breve la pubblicazione della gara d’appalto per la realizzazione del nuovo polo scolastico di Collevalenza, finanziato per 3,2 milioni di euro dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. Inoltre, continuano i lavori per la costruzione della mensa-auditorium destinata alla scuola media Cocchi-Aosta, che dovrebbero essere completati entro la fine dell’anno. A Ponterio, procede anche la costruzione di un nuovo polo scolastico con asilo nido e scuola materna.

Questi progetti fanno parte di una più ampia strategia di miglioramento delle infrastrutture scolastiche del territorio, che si sta sviluppando grazie a finanziamenti mirati e a un’attenta pianificazione progettuale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*