Deruta, ripartono le aperture del circuito museale, tra arte e cultura

Museo della Ceramica di Deruta

Deruta, ripartono le aperture del circuito museale, tra arte e cultura

Presentato il programma estivo con nuovi orari di apertura al pubblico e nuovi percorsi guidati per grandi e piccini

Dopo mesi difficili di chiusure forzate dovute all’emergenza sanitaria, a Deruta riprendono le attività culturali e cittadine, strettamente connesse al circuito museale urbano.

Grazie all’attenzione dell’ amministrazione comunale, sempre propensa a liberare risorse per il turismo e il comparto cultura, l’offerta ai visitatori si è ampliata con una maggiore estensione oraria (il museo sarà aperto tutti i giorni, chiusura settimanale il martedì), aperture straordinarie e una variegata proposta didattica, al fine di soddisfare le richieste di un pubblico sempre più ampio in un periodo di alta stagionalità come quello estivo.

[su_panel background=”#f3bb9c” color=”#181614″ border=”4px solid #c9080e” shadow=”1px 1px 2px #eeeeee” radius=”17″]Prende il via così l’edizione 2021 di Domeniche d’Arte, un ciclo di sette appuntamenti per adulti e bambini, promossi dall’ente gestione Sistema Museo al fine di valorizzare il circuito museale di Deruta.[/su_panel]

Dall’archeologia alla storia dell’arte, passando per il folklore e le tradizioni locali, “Domeniche d’Arte”
rappresenta l’occasione giusta per approfondire la conoscenza di una straordinaria realtà territoriale e
migliorare la consapevolezza di quei tesori “dietro casa” che molto spesso non sappiamo neanche di avere a portata di mano.

Si parte il week end del 17 e 18 luglio con un’attività laboratoriale per bambini e visite guidate al complesso archeologico delle Fornaci di San Salvatore, per proseguire poi ad agosto e settembre con percorsi guidati dedicati alla Pinacoteca comunale ed eventi legati alle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante.

 

L’agenda degli eventi è costantemente aggiornata sul sito e sulle pagine social Facebook e Instagram del
museo.

Calendario degli appuntamenti:

Sabato 17 luglio h.11: “Profumo di ceramica” – visita esperienziale per bambini dai 6 ai 10 anni

Domenica 18 luglio h.11: “Scoprendo le fornaci di San Salvatore” -percorso guidato a tema per adulti e
famiglie

Domenica 8 agosto h. 11: “Da grande voglio fare l’archeologo” – visita esperienziale per bambini dai 6 ai 10 anni

Domenica 22 agosto h.11: “Il messale di San Francesco” – percorso guidato a tema per adulti e famiglie in Pinacoteca

Sabato 28 agosto h.11: “I colori dell’arte” – visita esperienziale per bambini dai 6 ai 10 anni

Domenica 12 settembre h.11: “Il complesso museale di San Francesco” – percorso guidato a tema per adulti e famiglie

Tutti i percorsi partiranno dal Museo Regionale della Ceramica. 

E’ previsto il pagamento del biglietto d’ingresso unico ridotto, valido per l’intero circuito museale regionale; tutte le visite guidate in programma invece sono gratuite. Per residenti e bambini l’ingresso è interamente gratuito.

Il costo delle attività didattiche per bambini è di 5€ con biglietto di ingresso omaggio al museo. Si ricorda che per queste ultime la prenotazione è obbligatoria.

Il Museo Regionale della Ceramica di Deruta è aperto tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*