Deruta promuove il Baskin, sport e inclusione al PalaGuiducci

Deruta promuove il Baskin, sport e inclusione al PalaGuiducci

Due giorni di gare e attività inclusive con disabili e normodotati

Due giornate dedicate allo sport inclusivo si svolgeranno a Deruta sabato 10 e domenica 11 maggio presso il PalaGuiducci, dove andrà in scena l’Open Day del progetto “Deruta inclusiva? Con il Baskin si può”. L’iniziativa, promossa dalla società Deruta Basket in collaborazione con il Comune, mira a costituire una squadra stabile di Baskin, disciplina sportiva ispirata alla pallacanestro che coinvolge atleti normodotati e con disabilità in un’unica formazione.

L’evento di sabato aprirà ufficialmente le attività con una dimostrazione alle ore 16:00, seguita dalla presentazione del progetto alle 17:00. Dalle 17:30 in poi, spazio a tutti i presenti, con l’opportunità di cimentarsi direttamente sul campo, incluso il Sindaco Michele Toniaccini, sostenitore del progetto fin dalle fasi iniziali. L’obiettivo è creare un ambiente sportivo più accessibile e rappresentativo, puntando a coinvolgere anche persone provenienti dai comuni limitrofi.

Nicola Fabbri, dirigente e vicepresidente della Deruta Basket, ha ricordato che già in passato la società ha integrato atleti con disabilità, ma l’idea è ora quella di rendere strutturale questa esperienza, contando sul contributo di uno staff tecnico con esperienze pregresse nella disciplina. L’intento è quello di offrire una nuova opportunità sportiva che superi le barriere e favorisca la partecipazione attiva di tutti.

La promozione del Baskin proseguirà domenica 11 maggio, quando il PalaGuiducci ospiterà le finali del Torneo Interregionale Lazio-Umbria. In mattinata, alle 10:15 si disputerà la finale per il terzo posto tra Fortitudo Rieti e Virtus Bastia, mentre alle 11:45 si sfideranno Trasimeno e Anima Jo’ Maccarese per il titolo. L’evento, patrocinato dall’Ente Italiano Sport Inclusivi e dalla sezione territoriale BaskIn Umbria, rappresenta un’importante occasione di visibilità per il movimento.

A chiudere la due giorni sarà nel pomeriggio la gara della prima squadra del Deruta Basket, in lotta per l’accesso alle final four regionali. Ma il vero traguardo, per la cittadina umbra, è già stato raggiunto: rendere il campo da gioco un luogo realmente aperto a tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*