
Deruta Book Fest, è dedicata all’Afghanistan la terza edizione
Dal 27 al 29 agosto, si alterneranno sui palchi circa 100 autori.
Sarà un’edizione dedicata all’Afghanistan e in particolare alle donne di quel paese quella del Deruta book fest, che si svolgerà dal 27 al 29 agosto. L’evento, che compie tre anni, è organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura, dall’associazione La Casa degli artisti, insieme al Comune di Deruta e alla Pro Deruta.
Nei tre giorni della manifestazione, che vedrà protagonisti circa 100 autori, nei negozi di Deruta, sul palazzo comunale e sul palco situato in piazza dei Consoli, verranno esposte riproduzioni delle opere della prima street artist afghana Shamsia Hassani che con i suoi murales sta urlando al mondo l’esigenza di dare voce alle donne del suo paese “che stanno vivendo l’inferno”.
Per quanto riguarda il programma del Deruta Book fest, numerosi saranno gli ospiti di rilievo. Oltre alle presentazioni di libri di tutti i generi letterari, dalla poesia al giallo, con personaggi sia umbri che di fuori regione, nei tre giorni non mancheranno momenti ludici e di intrattenimento. Nella serata di venerdì, infatti, è in programma il concerto del Canino Trio con Alessandro e Guya Canino e Simone Papi. Sabato, invece, sarà la volta del cabarettista Mario Zamma insieme a Guido Barlozzetti.
L’appuntamento con l’apertura della manifestazione è per venerdì 27 agosto alle ore 11.30 presso la sala del consiglio comunale di Deruta insieme al sindaco di Deruta Michele Toniaccini, a Jean Luc Bertoni di Europa Comunica e a Francesco Minelli de La Casa degli Artisti.
Soddisfazione per la terza edizione della manifestazione, che renderà Deruta per tre giorni una piccola capitale della letteratura, è stata espressa dall’amministrazione comunale.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Venerdì 27 agosto
Ore 11:00 – Sala del Consiglio Comunale
Apertura del DERUTA BOOK FEST
Michele Toniaccini, Sindaco del Comune di Deruta
Jean Luc Umberto Bertoni, Europa Comunica Cultura
Con la partecipazione dei poeti
Isabella Ceccarelli, Bruno Mohorovich
e gli scrittori Arianna Ciancaleoni, Marcello Soro
Ore 12:30
Presentazione della pubblicazione “DANTE 700”
di Mario Sciarra
Ore 15:00
Sala del Consiglio Comunale
READING POETICO: Cinzia Baravini, Luca Biancardi, Luigi Carletti, Maria Rita Chiacchiera,
Giovanni Ciao, Patrizia Gaggioli, Pietro Fratta,
Daniela Gregorini, Katia Merli, Mara Pianosi,
Cristina Roncigli, Oscar Sartarelli,
Ilva Sartini, Stefano Sorcinelli, Enrico Vergoni.
Coordina: Bruno Mohorovich
Ore 17:00 – Piazza dei Consoli
Presentazione della collana “POETICA …MENTE”
con i poeti: Enrico Passeri, Luciana Spatoloni, Cinzia Proietti ed il curatore: Marcello Soro.
Ore 18:00 – Sala del Consiglio Comunale
100 DELITTI. L’UMBRIA IN MEZZO SECOLO
DI CRONACA ITALIANA
Relatori: Giuliano Mignini, Magistrato
Alvaro Fiorucci, Autore
Coordina: Gianluca Galli, Morlacchi Editore
Ore 18:30
Chiostro del Museo Regionale della Ceramica
Accademia Amsterdam
CANTARE IN ITALIA
Musica italiana e inglese
dal rinascimento al barocco
Antonio Magarelli, Canto e direzione
Onno Verschoor, Direttore artistico
Ore 20:00 – Cena d’Autore
Ore 21:30 – Piazza dei Consoli
Concerto: CANINO TRIO
Alessandro Canino, Guya Canino, Simone Papi
Sabato 28 agosto
Ore 10:00 – Chiostro Museo Reg. della Ceramica
SPAZIO BAMBINI – Letture animate
Associazione Crea Amiche – Bertoni Junior
Ore 11:30 – Zero Gastro Bar
GIALLO TRASIMENO – Incontro con i promotori e con gli scrittori di gialli: Alessandro Chiometti, Marco Pareti, Lorenza Pigò, Stefania Stefania Pittino Nosnan
Ore 12:30 – Presentazione del libro
“LA SCATOLA DI LATTA” di Roberta Libero
Ore 15:00 – Chiostro Museo Reg. della Ceramica
READING POETICO: Lucia Alba, Luca Blasi,
Diletta Cappannini, Massimo De Tommaso, Roberta Libero, Elio Mariucci, Anna Maria Massari, Rossana Massari, Stefano Tini, Elisa Piana. Anna Maria Petri, Simona Possenti , Mariano Tirimagni, Simona Volpe
Coordina: Bruno Mohorovich
Ore 15:30 – Sala del Consiglio Comunale
PAGINE DI PAROLE – Presentazione dei libri di:
Giulia Basile, Diletta Cappannini, Antony Caruana,
Wilma Cavana, Sandra Ceccarelli, Antonio Capolongo, Stefania Nosnan, Andrea Parafioriti
Coordina: Marco Canonico
Ore 17:00 – Sala del Consiglio Comunale
Presentazione del libro IL CRIMINE DEL SECOLO
di Fabrizio Peronaci, fandango
Coordina: Lucia Pippi
Ore 18:00 – Sala del Consiglio Comunale
DIALOGO TRA UN FILOSOFO E UN MEDICO
Relatori: Gaetano Mollo, Filosofo
Michele Berloco, Medico
Coordina: Gianluca Galli, Morlacchi editore
Ore 18:30 – Piazza dei Consoli
MI CAPISCO SOLO IO
Reading cabarettistico tratto da “La sicurezza e il pensiero cardiopatico”. Raccolta di versi non contemporanei, di più di Vincenzo Calo’
Gabriele Sagone alla chitarra
Ore 18:45 – Sala del Consiglio Comunale
Presentazione del libro di Lamberto Fornari
I MISTERI DEL CASTELLO DI MAYERLING
con la partecipazione di Mario Zamma
Coordina: Bruno Mohorovich
Ore 19:00 Chiostro del Museo Reg. della Ceramica
Presentazione del libro
LA SCOMPARSA DI ADINOLFI, Castelvecchi
di Alvaro Fiorucci e Alvaro Guadagno
Coordina: Claudio Sebastiani, Ansa Umbria
Ore 20:00 – Cena d’Autore
Ore 21:30 – Piazza dei Consoli
NOTE e PAROLE a COLORI
con Guido Barlozzetti e Mario Zamma
Presenta: Jean Luc Bertoni
Domenica 29 agosto
Ore 16:00
Chiostro della Chiesa di San Francesco
Presentazione del libro
COME LA NEVE NON FA RUMORE
di Lorella Marini, Edizioni della goccia
Coordina: Annalisa Persichetti
Ore 16:30 – Sala del Consiglio Comunale
MILLE PENNE PER LE DONNE DI KABUL
a cura del Premio Letterario “RINA GATTI»
Interverranno: Laura Antonini, Barbara Lumaca, Sandra Frenguelli,
Anna Maria Massari, Rossana Massari, Giampiero Mirabasi
Coordina: Giovanni Paoletti
Ore 17:00 – Piazza dei Consoli
TRA ARTE E LETTERATURA
Gian Luca Bianco , Andrea Dejana
Marco Ambrosi , Giuseppe Ruiz de Ballesteros, Gian Paolo Di Loreto, Silvana Moretti , Patrizia Parlanti, Simona Petrioli, Giuseppe Petti, Simone Gobbi Sabini,
Elisa Vagnarelli.
Coordina: Giulio Curti
Ore 17:30 – Sala del Consiglio Comunale
Presentazione dei candidati della sezione narrativa del Premio Letterario Fulgineamente
Simona Ceccarelli, Arianna Frappini, Monica Luccacci, Alvaro Masseini, Maurizio Muccitelli
Coordina: Ivana Donati
Ore 18:00
Chiostro della Chiesa di San Francesco
Concerto
KAINOS STRING TRIO
Germania / Usa
Greg Masherino, Violino
Emily Sheil, Viola
Ulrike Strobel
Ore 18:30 – Sala del Consiglio Comunale
Presentazione del libro
LA LANTERNA NELL’OSCURITÀ
Francesco Tozzuolo Editore
di Cinzia Baravini
Coordina: Lucia Pippi
Ore 19:00 – Piazza dei Consoli
NOTE e PAROLE a COLORI
con Mirco Bonucci & Donna Sabrina
Presenta: Jean Luc Bertoni
Commenta per primo