
Interventi contro i rischi idraulici con fondi per 900 mila euro
Il Comune di Deruta ha dato il via alla pulizia e alla geolocalizzazione di tutte le forazze fognarie presenti sul proprio territorio. L’operazione, affidata alla ditta SIA, è partita la scorsa settimana dal centro storico e procede rapidamente, in considerazione dei frequenti fenomeni temporaleschi che interessano la zona.
Questa attività rientra in un più ampio piano di prevenzione e manutenzione adottato dalla Giunta comunale, mirato a contenere i rischi legati alle sempre più intense piogge torrenziali. Si tratta di interventi che non puntano all’evidenza politica ma risultano indispensabili per la sicurezza e la tutela della comunità, particolarmente dopo i danni causati da eventi calamitosi negli anni recenti.
Il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, ha precisato che questa iniziativa è soltanto una delle azioni strutturali messe in campo dall’Amministrazione per la prevenzione del dissesto idrogeologico. Complessivamente, infatti, sono stati ottenuti finanziamenti per oltre 900 mila euro destinati a opere contro il degrado idrogeologico del territorio comunale.
Il finanziamento è frutto di uno studio dettagliato sulle criticità locali, commissionato alla facoltà di ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. La ricerca ha esaminato il reticolo delle fognature, i versanti, i corsi d’acqua e le caratteristiche del terreno, individuando le criticità e definendo le azioni necessarie per migliorare la sicurezza del centro abitato.
Secondo quanto riferito dall’assessore al bilancio, Francesca Marchini, i lavori sono già iniziati nella zona della Valle, in prossimità dell’edicola religiosa di San Francesco, dove è stato costruito un muro di contenimento. Tale intervento ha permesso di ripristinare il doppio senso di marcia e di realizzare nuovi posti auto per i residenti del quartiere.
I lavori in corso prevedono anche la bitumatura della strada interessata, operazione che verrà eseguita a breve. Sempre nell’area della Valle è stata realizzata una grande opera in ceramica, che sarà inaugurata una volta conclusi gli interventi di sistemazione stradale.
Ulteriori lavori riguardano la costruzione di nuovi muri di contenimento lungo Via della Circonvallazione, mentre sono imminenti interventi di consolidamento dei versanti a Borgo Garibaldi. Questi ultimi lavori sono progettati per non arrecare disagi né ai residenti né alle attività del mercato settimanale, che continuerà regolarmente.
Il sindaco Toniaccini ha sottolineato che tutte queste opere fanno parte di una strategia complessiva di gestione del territorio, finalizzata alla regimentazione delle acque e alla prevenzione dei rischi idraulici. L’obiettivo è ridurre al minimo la probabilità di frane e smottamenti, eventi che in passato hanno provocato danni significativi nella città di Deruta.
La manutenzione ordinaria delle forazze fognarie e le opere di consolidamento sono pertanto elementi essenziali per garantire la sicurezza della popolazione, preservare le attività commerciali e artigianali e contenere l’impatto dei fenomeni climatici estremi, sempre più frequenti nel territorio.
L’impegno dell’Amministrazione comunale proseguirà nei prossimi mesi con il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture idrauliche, nel quadro di un piano articolato di investimenti mirati a proteggere il territorio e a valorizzare la qualità della vita dei cittadini.
Commenta per primo