Crescita del turismo a Todi nel 2024: +25,6% di presenze

Aumento significativo degli arrivi e delle presenze turistiche nel territorio tuderte nel 2024

Crescita del turismo a Todi nel 2024: +25,6% di presenze

Crescita del turismo a Todi nel 2024: +25,6% di presenze

Crescita del turismo – I dati ufficiali della Regione attestano una crescita significativa nel 2024 per il turismo a Todi e nel territorio circostante. Le statistiche, aggiornate al 31 dicembre, mostrano che nell’anno appena concluso sono stati registrati 109.000 arrivi e quasi 322.000 presenze, con un aumento rispettivamente del +23,3% e del +25,6%. Questi valori sono i più alti in tutta la regione, che in media ha registrato un incremento del +4,8% negli arrivi e del +6,4% nelle presenze.

Per la prima volta, le presenze hanno superato la soglia delle 300.000 unità, con un incremento di 55.000 rispetto al 2023, di 80.000 rispetto al 2022 e al 2019. La città di Todi si posiziona al quarto posto tra le destinazioni umbre preferite dagli stranieri, preceduta solo da Assisi, Perugia e Orvieto, superando località come Spoleto, Gubbio e il Trasimeno.

Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha espresso soddisfazione per questi risultati, sottolineando che in due anni gli arrivi nel territorio tuderte sono cresciuti di quasi 30.000 unità e le presenze di 80.000. A livello comunale, Todi ha registrato un aumento del +19% negli arrivi e del +21% nelle presenze tra il 2023 e il 2024, confermando l’aumentata visibilità e capacità di attrazione della città.

Nel dettaglio, il settore alberghiero ha visto una crescita del +33% sia negli arrivi sia nelle presenze, mentre il settore extra-alberghiero ha registrato un aumento del +10% negli arrivi e del +15% nelle presenze. Gli italiani hanno aumentato gli arrivi del +10% e le presenze del +22,2%, mentre gli stranieri hanno segnato rispettivamente un +39% e un +19,5%, con i dati comunali che indicano incrementi fino al +60% negli arrivi e al +37% nelle presenze. La permanenza media è di 2,3 giorni per gli italiani e di 2,81 per gli stranieri.

Anche il vice sindaco con delega al turismo, Claudio Ranchicchio, ha espresso soddisfazione, annunciando nuove iniziative per migliorare ulteriormente la promozione e le manifestazioni di richiamo. Tra le novità, l’introduzione della piattaforma Cities in collaborazione con Confcommercio e Federalberghi e un confronto continuo con gli operatori del settore. Il 24 febbraio è in programma la prima riunione del 2024 del Tavolo comunale del turismo per condividere le iniziative future.

Nel complesso, il 2024 si è rivelato un anno molto positivo per il turismo a Todi e nel territorio tuderte, con numeri che attestano una crescita continua e significativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*