
Contributi alle Associazioni Sportive: Bando Aperto fino al 2025
Contributi alle Associazioni Sportive – Il Comune di Marsciano ha avviato un bando per l’erogazione di contributi destinati alle associazioni e società sportive senza scopo di lucro, finalizzati a supportare le attività ordinarie previste per l’anno 2024. Le organizzazioni interessate hanno tempo fino alle 13:00 del 10 gennaio 2025 per presentare la propria domanda. Per poter accedere ai fondi, è necessario che le associazioni abbiano la sede legale nel comune di Marsciano, siano affiliate a una federazione sportiva e abbiano un statuto registrato da almeno un anno prima della data di pubblicazione del bando.
Il vicesindaco Sergio Pezzanera ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, invitando tutte le realtà sportive locali a partecipare. “Attraverso questo bando, l’Amministrazione comunale desidera riconoscere e sostenere l’impegno quotidiano delle associazioni nel promuovere la pratica sportiva, con un focus particolare sui giovani. Le nostre società sportive non solo si dedicano all’attività ludica e agonistica, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di inclusione e coesione sociale, educando ai valori dell’amicizia e della partecipazione”, ha dichiarato Pezzanera.
Le domande possono essere inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comune.marsciano@postacert.umbria.it oppure consegnate direttamente al protocollo dell’ente presso il Municipio. Per facilitare la partecipazione, il modello di domanda e il bando completo, contenente tutte le informazioni necessarie e i criteri per la distribuzione dei contributi, sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Marsciano.
Per ulteriori chiarimenti, gli interessati possono contattare l’ufficio competente al numero 0758747283 o all’indirizzo email m.todini@comune.marsciano.pg.it. L’iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per le associazioni sportive locali, che possono così ricevere un supporto concreto per le loro attività e contribuire al benessere della comunità.
Commenta per primo