Concerto gratuito del Cosy Brass Quartet il 31 maggio

Concerto gratuito del Cosy Brass Quartet il 31 maggio

A Monte Castello di Vibio musica dalla Belle Époque a oggi

Il prossimo sabato 31 maggio 2025, alle ore 18:00, presso Piazza Garibaldi a Monte Castello di Vibio (Perugia), si svolgerà il concerto ad ingresso gratuito del Cosy Brass Quartet, un ensemble belga che proporrà un viaggio musicale dalla Belle Époque fino al repertorio contemporaneo. L’evento è promosso dal Comune di Monte Castello di Vibio in sinergia con la Fondazione Castalia.

Il gruppo musicale, fondato nel 1999, si distingue per l’originale scelta della strumentazione, basata su due cornette, un flicorno tenore e un eufonio, invece della classica combinazione degli ottoni tradizionali. Questa impostazione consente una gamma espressiva più ampia e una versatilità che caratterizza ogni loro esecuzione, rendendola accessibile e coinvolgente per il pubblico di tutte le età.

Nel corso degli anni, il Cosy Brass Quartet ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, affermandosi come uno dei gruppi più apprezzati nel panorama musicale europeo per la capacità di fondere tecnica, emozione e narrazione musicale. Il quartetto ha costruito un repertorio che unisce stili, epoche e generi diversi, con arrangiamenti che vanno dal repertorio classico fino a composizioni più moderne e contemporanee.

Il concerto in programma si inserisce in una linea di eventi promossi nel borgo umbro con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale, favorendo la partecipazione gratuita a eventi di qualità, aperti alla cittadinanza e ai visitatori. La scelta della Piazza Garibaldi come sede dell’esibizione contribuisce inoltre a creare un’atmosfera suggestiva, in cui musica e paesaggio si fondono in un’esperienza immersiva.

Il quartetto belga si esibirà con un programma che tocca molteplici registri espressivi: si passerà da composizioni eleganti e raffinate, tipiche dell’inizio del Novecento, a brani più vivaci e colorati del repertorio odierno. La dinamicità e la forza comunicativa del gruppo offrono un ascolto che alterna momenti di intimità e fragilità a passaggi più esuberanti e coinvolgenti.

Gli spettatori potranno apprezzare anche l’attenzione all’aspetto narrativo del concerto, grazie alla costruzione di un filo conduttore che guida l’intero spettacolo, trasformando ogni brano in un tassello di un racconto musicale coerente. La capacità del Cosy Brass Quartet di trasmettere emozioni attraverso le sonorità degli ottoni, utilizzati in modo non convenzionale, è una delle peculiarità che contraddistinguono ogni loro esibizione.

La partecipazione all’evento non richiede prenotazione, ed è prevista un’ampia affluenza di pubblico, anche in considerazione della gratuità dell’evento e della fama internazionale dell’ensemble.

Il concerto sarà una delle tappe del percorso artistico del gruppo, che ha già suonato in numerosi festival e rassegne musicali in Belgio, Francia, Germania e Paesi Bassi, ricevendo apprezzamenti per l’originalità delle scelte stilistiche e la cura nella costruzione del repertorio.

Con un programma che si preannuncia ricco e variegato, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio musicale che riflette anche l’evoluzione del linguaggio compositivo e dell’espressività legata agli ottoni nel corso di oltre un secolo di musica.

L’evento rappresenta un’opportunità per valorizzare anche la cornice storica e architettonica del borgo umbro, che si propone sempre più come sede di iniziative culturali a carattere internazionale. La presenza di gruppi come il Cosy Brass Quartet testimonia l’interesse crescente verso rassegne musicali che uniscono qualità artistica e apertura al territorio.

I promotori dell’iniziativa, Comune e Fondazione, hanno scelto di puntare su un’offerta culturale accessibile, in grado di attrarre un pubblico diversificato, con l’intento di creare momenti di aggregazione e condivisione all’insegna della musica.

In caso di maltempo, l’organizzazione valuterà lo spostamento dell’evento in uno spazio alternativo idoneo alla realizzazione del concerto, in modo da garantire comunque lo svolgimento della serata musicale.

Il Cosy Brass Quartet, pur partendo da una formazione classica, ha sempre cercato di rinnovare l’approccio alla musica da camera per ottoni, scegliendo arrangiamenti originali e valorizzando la duttilità dei propri strumenti. Il risultato è un’esperienza sonora che ha conquistato, negli anni, un pubblico ampio e trasversale.

La serata del 31 maggio si inserisce nel più ampio calendario di eventi culturali previsti a Monte Castello di Vibio per la stagione primaverile-estiva, che includono spettacoli, mostre e concerti all’aperto. L’obiettivo delle istituzioni locali è quello di consolidare l’immagine del paese come centro vivo di produzione e fruizione culturale.

Per ulteriori informazioni sull’evento è possibile contattare il numero telefonico 075 8780217.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*