
Concerto di Natale a Torgiano il 13 dicembre 2024
Concerto di Natale – Venerdì 13 dicembre 2024, alle 21:00, si terrà il tradizionale Concerto di Natale presso la Sala Ottobrata del Resort Le Tre Vaselle di Torgiano. L’evento, parte del programma di Torgiano Winter, è organizzato dalla Fondazione Lungarotti in collaborazione con l’Associazione Ciro Scarponi.
Il concerto vedrà in scena la celebre opera Cavalleria Rusticana, melodramma in un atto, con libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, e musica di Pietro Mascagni. La performance sarà interpretata da un cast di artisti di alto livello, con Paola Stafficci nel ruolo di Santuzza, Francesco Panni in quello di Turiddu, Alessandra Ongarello come Mamma Lucia, Andrea Sari nei panni di Alfio, Simona Cavorsi come Lola, il Coro “Controcanto” di Bettona e il “Chorus” di Marsciano. La parte pianistica e la narrazione saranno affidate al M° Stefano Ragni, mentre la direzione musicale sarà a cura del M° Alessandro Zucchetti.
Al termine della performance, il pubblico potrà partecipare a un brindisi in occasione degli auguri di Natale.
L’ingresso all’evento è gratuito, ma si consiglia la prenotazione a causa dei posti limitati. Per prenotazioni, è possibile contattare il MUVIT Museo del Vino al numero 075 9880200 o inviare un’email a prenotazionimusei@lungarotti.it. Inoltre, è possibile rivolgersi alla Fondazione Lungarotti al numero 075 985486 o all’indirizzo fondlung@lungarotti.it.
La terza edizione di Torgiano Winter, che va dal 25 ottobre 2024 al 21 marzo 2025, propone una varietà di eventi culturali che spaziano dalla musica alla letteratura, passando per l’arte e la sostenibilità. Tra le novità di quest’anno, particolare attenzione è dedicata alle attività per le scuole locali e agli eventi per sensibilizzare sulla disabilità. Il programma prevede anche incontri conviviali con aperitivi e cene a tema, in un perfetto equilibrio tra cultura e tradizione enogastronomica.
Teresa Severini, consigliere della Fondazione Lungarotti, ha sottolineato come questa edizione di Torgiano Winter non rappresenti solo un proseguimento, ma un significativo arricchimento del programma, con una maggiore attenzione ai giovani e alle tematiche sociali. La manifestazione, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Torgiano e il supporto della Fondazione Perugia, si sta svolgendo in diverse location del borgo, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Tra gli appuntamenti già avvenuti, si segnala l’inaugurazione di una mostra al Museo del Vino, che celebra anche il 50° anniversario della sua apertura. La manifestazione continua con una ricca proposta di eventi, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e di far conoscere la cultura locale in un contesto internazionale.
Inoltre, nuovi collaboratori hanno arricchito il programma: l’Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Perugia. La manifestazione è stata organizzata con il sostegno della Fondazione Perugia, in collaborazione con la Fondazione Lungarotti, il Comune di Torgiano, e il supporto di Lungarotti e delle realtà locali.
Commenta per primo