Chiusura del Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte

Al via la prima fase dei lavori di riallestimento multimediale

Chiusura del Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte

Chiusura del Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte. Dal 15 novembre al 7 dicembre 2016 il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte sarà chiuso al pubblico per l’effettuazione di alcuni lavori propedeutici all’intervento di riallestimento multimediale del museo che si realizza nell’ambito del progetto “#mattonEterno”, cofinanziato per l’80% dalla Regione dell’Umbria, attraverso il programma attuativo regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc), e per il restante 20% dal Comune di Marsciano.

Il riallestimento vero e proprio, che prevedrà una serie di interventi in parte già nel mese di dicembre 2016 e poi, successivamente, nel mese di gennaio 2017, ha lo scopo di migliorare l’accessibilità fisica, didattica ed emotiva alla collezione presente nel museo e favorire l’integrazione tra visite e attività laboratoriali. Un risultato che sarà ottenuto con l’inserimento di sistemi e tecnologie multimediali volte a garantire una nuova comunicazione grafica e nuovi metodi di interazione con i visitatori.

L’implementazione di questo progetto si avvale della collaborazione di diverse figure professionali. Tra loro gli architetti Lorenzo Greppi e Virginia Lombrici, che si sono occupati della progettazione museografica, Gianni Bovini e Renato Covino che hanno curato l’attività di ricerca storica e bibliografica, e il personale di Sistema Museo che fornisce il supporto tecnico operativo al nuovo allestimento. La strumentazione tecnologica sarà fornita dall’azienda Mediaware, mentre la società Ibam Cnr curerà la parte software con lo sviluppo delle applicazioni multimediali.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*