
Chiude con 2000 visitatori Ceramica&Cibo a Deruta
Pieno apprezzamento di visitatori e critica per la mostra al Museo della Ceramica di Deruta, dedicata all’inedito trionfo di decori e colori
Si è chiusa con pieno apprezzamento di visitatori e critica la mostra “Ceramica & Cibo” esposta al Museo Regionale della Ceramica di Deruta. L’inedito trionfo di decori e colori, proposto dall’allestimento della mostra, ha affascinato i 2000 visitatori registrati nei tre mesi di apertura. Un dato rilevante per il museo di Deruta, che conta annualmente una media di 7500 utenti, considerando che si tratta di mesi statisticamente caratterizzati da minore affluenza di visitatori.
Un pubblico variegato di singoli, coppie, famiglie, gruppi e associazioni. Oltre una decina sono stati gli eventi collaterali organizzati durante l’evento, con percorsi tematici tra arte, storia e cultura gastronomica, attività per le famiglie ed eventi musicali. Non sono mancate adesioni ad eventi nazionali, quali le Giornate Europee del Patrimonio, Giornata Mondiale del Turismo, Domeniche di Carta e la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Tante le riviste di settore e i quotidiani che hanno dedicato ampie recensioni alla mostra.
Gli antichi oggetti per la tavola selezionati dal patrimonio del Museo hanno dialogano con le opere realizzate appositamente dagli artigiani derutesi, in linea con il gusto contemporaneo. Per l’occasione è stato realizzato anche un catalogo multimediale delle opere in mostra. L’evento, a cura di Giulio Busti, è stato organizzato dal Comune di Deruta e da Sistema Museo, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
“La mostra rientra nel significativo progetto di valorizzazione e promozione del Museo Regionale della Ceramica – ha sottolineato il Sindaco di Deruta Alvaro Verbena – non solo luogo di conservazione e cultura, ma anche modello espositivo utile alla maestranze. Il tema proposto in questa mostra ha voluto raccontare l’arte ceramica derutese dall’antichità ad oggi, leggendola attraverso la produzione da mensa.
I destinatari principali dell’iniziativa sono stati gli artigiani e gli artisti ceramisti, chiamati ad esporre le proprie opere in un’ottica di promozione della produzione artigianale locale, in un periodo di crisi come quello che l’intero comparto ceramico sta attraversando ormai da anni”.
Il curatore Giulio Busti, conservatore del Museo: “La necessità di aggiornare lo stile e le decorazioni al gusto contemporaneo della ceramica artistica è una questione che ha origini antiche e che i vasai derutesi hanno affrontato nel corso dei secoli, rinnovando il proprio repertorio decorativo. Le ragioni della mostra sono state quelle di individuare punti di contatto con le opere storiche della tradizione di Deruta, attraverso quell’universo di forme, di colori e di tecniche, in cui la decorazione derutese è stata sempre elemento espressivo dominante”.
Deruta
Commenta per primo