Cerimonia di Premiazione delle Borse di Studio Franco Todini

Cerimonia di Premiazione delle Borse di Studio Franco Todini

Riconoscimenti agli studenti meritevoli di Todi

Questa mattina, la storica cerimonia di consegna delle Borse di studio intitolate a Franco Todini ha avuto luogo presso il Nido dell’Aquila di Todi. L’evento, patrocinato dalla Fondazione Todini ETS e dal Comune di Todi, ha visto premiati gli studenti più brillanti delle scuole superiori locali, in un riconoscimento del loro impegno e dei risultati ottenuti nell’anno scolastico 2023-2024.

La prima edizione di questa iniziativa risale al 1986 e, con la cerimonia di oggi, sono stati assegnati un totale di 404 premi a studenti provenienti da licei e istituti tecnici e professionali della città. L’intento della Fondazione è chiaro: valorizzare le capacità e i talenti dei giovani che si sono distinti per il loro impegno scolastico.

Durante l’evento, sono stati premiati quattro studenti rappresentativi delle diverse istituzioni educative della città: Giulia Baldassarri dell’Istituto Tecnico “Ciuffelli-Einaudi” per l’indirizzo di Amministrazione, Finanza e Marketing; Antonio Buonincontri, dello stesso istituto, per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio; Anastasia Celentano del Liceo Classico “Jacopone da Todi” e Giovanni Mecarelli del Liceo Scientifico “Jacopone da Todi”.

La Fondazione Todini ETS è nata con l’obiettivo di supportare lo sviluppo e il benessere della comunità, promuovendo aiuto e valorizzazione culturale per tutti. Luisa Todini, presidente della Fondazione, ha aperto la cerimonia con un discorso che ha sottolineato l’importanza di riconoscere e premiare il merito. “Nel corso degli anni, abbiamo premiato gli studenti più meritevoli per mettere in evidenza i talenti e le passioni,” ha affermato. “La ricompensa non è solo l’assegno che questi giovani ricevono, ma anche l’autostima che guadagnano attraverso il riconoscimento del loro impegno. Questo è un valore che supera qualsiasi compenso materiale.”

Luisa Todini ha anche espresso gratitudine verso la città di Todi, la Regione e il mondo scolastico, evidenziando la presenza del nuovo Dirigente Tecnico, Fabiano Paio, e della neoeletta Presidente del Comune, Stefania Proietti, che ha sempre mostrato attenzione verso le questioni dei giovani. Ha poi ringraziato gli studenti per la loro dedizione e il loro coinvolgimento attivo nelle attività scolastiche e comunitarie, menzionando la Preside Maria Rita Marconi e la Vicepreside Miriam Sacchei come rappresentanti del mondo educativo.

Stefania Proietti, al suo primo intervento ufficiale in questa cerimonia, ha elogiato l’opera della Fondazione, affermando che premiare i giovani meritevoli significa sostenere il valore del merito, un principio che dovrebbe essere alla base di ogni ambito della società. “Investire nei giovani è fondamentale per costruire un futuro migliore e più giusto,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di valorizzare i talenti. “Solo supportando la crescita delle nuove generazioni possiamo sperare di costruire una società più equilibrata e solidale.”

Il delegato del Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Perugia, Professor Roberto Rettori, ha definito la cerimonia un momento significativo per riconoscere l’impegno degli studenti. Ha spiegato che il valore del merito non si misura solo in termini accademici, ma anche nella capacità di contribuire attivamente a un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante. “La scuola e l’università devono essere spazi di crescita e confronto, dove si sviluppano il senso critico e la responsabilità civica,” ha affermato.

Il Dirigente Tecnico dell’Ufficio Scolastico della Regione Umbria, Dott. Fabiano Paio, ha ribadito l’importanza della Fondazione nel sostenere le eccellenze del territorio. “La Fondazione Todini rappresenta un punto di riferimento per i giovani che si distinguono per serietà e impegno,” ha dichiarato. “Questa iniziativa non solo premia il merito, ma offre a questi studenti l’opportunità di continuare a crescere e diventare protagonisti del loro futuro.”

Il Sindaco di Todi, Avvocato Antonino Ruggiano, ha concluso l’evento con una riflessione sulla storia della Fondazione e sul suo impatto nella comunità. “Stiamo per raggiungere il quarantennale di questa iniziativa, un risultato che testimonia la lungimiranza dell’ingegner Franco Todini,” ha affermato. “L’attenzione verso il merito scolastico, oggi così centrale, non era così evidente negli anni Ottanta. L’ingegner Todini ha sempre avuto a cuore la crescita dei giovani, riconoscendo in loro il potenziale per il futuro.”

La cerimonia di premiazione si è conclusa con un forte applauso per gli studenti e un rinnovato impegno da parte della comunità a sostenere e valorizzare le nuove generazioni. L’assegnazione di queste borse di studio non rappresenta solo un riconoscimento, ma un investimento nel futuro della società, testimoniando come il merito, l’impegno e la passione possano aprire porte verso opportunità sempre più ampie.

La Fondazione Todini ETS, con sede a Piazza Umberto I, 2 a Todi, continua a essere un faro di speranza e sostegno per i giovani, incoraggiandoli a perseguire i loro sogni e a costruire un futuro luminoso. Con il sostegno della comunità e delle istituzioni, il progetto di Franco Todini vive e prospera, ispirando ogni anno nuovi talenti a emergere e a brillare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*