
Carabinieri recuperano bici rubata in vendita su sito e-commerce
I Carabinieri della Stazione di Marsciano hanno recentemente portato a termine un’operazione che ha permesso di recuperare una bicicletta rubata e denunciare il responsabile. Il fatto è avvenuto nella giornata di domenica, 25 agosto, quando i militari hanno individuato e fermato un uomo di 57 anni residente a Perugia, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di ricettazione e porto abusivo di armi.
L’episodio ha avuto inizio il 13 agosto a Magione, quando la mountain bike, dal valore di oltre 2mila euro, è stata sottratta al legittimo proprietario, un uomo di 47 anni residente a Marsciano. Qualche giorno dopo, il proprietario ha notato un annuncio su un noto sito di e-commerce in cui veniva messa in vendita una bicicletta che somigliava in tutto e per tutto alla sua. Insospettito dal prezzo di vendita, significativamente inferiore al valore di mercato, ha deciso di segnalare l’inserzione ai Carabinieri.
A questo punto, i militari hanno avviato un’indagine, adottando una strategia per verificare se la bici in vendita fosse effettivamente quella rubata. Fingendosi potenziali acquirenti, i Carabinieri hanno contattato il venditore e hanno concordato un incontro nella zona commerciale del comune di Collazzone, a pochi chilometri di distanza. L’obiettivo era quello di visionare la bicicletta e, se confermata l’identità del velocipede, procedere con l’intervento.
All’appuntamento, i militari si sono presentati in borghese per non destare sospetti. Dopo aver osservato la bici e aver constatato che si trattava effettivamente del mezzo rubato a Magione, si sono qualificati ufficialmente, chiedendo il supporto di altri colleghi in divisa per completare l’operazione. Il venditore, a quel punto, è stato sottoposto a perquisizione personale, durante la quale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di circa *20 centimetri*. Il coltello è stato immediatamente sequestrato.
Al termine delle verifiche, l’uomo è stato denunciato a piede libero per ricettazione e porto abusivo di armi, mentre la bicicletta è stata restituita al legittimo proprietario. L’operazione ha evidenziato l’efficacia della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, che ha permesso di risolvere il caso in tempi brevi e di restituire la refurtiva.
L’episodio sottolinea inoltre l’importanza della vigilanza e della prontezza nel segnalare alle autorità situazioni sospette. La rapida denuncia da parte del proprietario ha infatti giocato un ruolo cruciale nell’esito positivo dell’operazione, consentendo ai Carabinieri di intervenire prima che la bicicletta fosse venduta a un ignaro acquirente.
Questo caso rappresenta un esempio delle operazioni quotidiane svolte dalle forze dell’ordine per contrastare i reati di ricettazione e tutelare la sicurezza dei cittadini. I Carabinieri di Marsciano continueranno a monitorare il territorio con attenzione, invitando i cittadini a collaborare e a segnalare eventuali comportamenti sospetti che potrebbero essere legati a reati simili.
L’uomo, che aveva già precedenti con la giustizia, rischia ora una condanna per i reati contestati. La vicenda si inserisce in un più ampio contesto di interventi delle forze dell’ordine mirati a contrastare il fenomeno della ricettazione, spesso collegato ad altre attività criminali.
Le indagini proseguono per chiarire se l’uomo possa essere coinvolto in altri episodi simili o se abbia agito da solo. Intanto, la comunità può tirare un sospiro di sollievo, sapendo che un altro caso di furto è stato risolto grazie all’efficace lavoro delle forze dell’ordine.
Commenta per primo