Caal Racing, prosegue la marcia positiva nel campionaot Euronascar

TODI – E’ decisamente un momento favorevole per la Caal Racing di Todi, impegnata quest’anno nella spettacolare Nascar Euroseries, campionato che è approdato domenica scorsa sul circuito inglese di Brands Hatch portando ancora grandi soddisfazioni in casa del team umbro. A salire sul podio in entrambe le gare della trasferta britannica è stato lo spagnolo Salvador Tyneo Arroyo che grazie ad un secondo ed un terzo posto ha fatto un importante balzo in avanti nella classifica assoluta della Elite 2 arrivando al quinto posto assoluto a soli 22 punti dal vertice. Podio britannico anche per l’israeliano Alon Day, che dopo il decimo posto in gara uno ha centrato uno splendido terzo posto in gara due.

Trasferta senza podio ma con risultati importanti in termini di punti in classifica invece per Nicolò Rocca e per Eddie Cheever con quest’ultimo che si è portato al secondo posto della classifica assoluta. Anche la lady del team, la francese Carole Perrin, si sta facendo onore in questa stagione, anche se più volte è stata bersagliata dalla sfortuna. Per lei comunque la soddisfazione di essere sempre al vertice della classifica femminile e comunque decima assoluta nella graduatoria della Elite 2. La Caal Racing si conferma così una delle squadre di primo piano della serie continentale e sono proprio i numeri a parlare: tre pole positions, due vittorie, una serie ininterrotta di giri veloci in gara, costantemente nella top five.

I piloti Caal sono certamente tra i migliori in assoluto del campionato europeo. “E’ una stagione molto competitiva ma noi siamo sempre lì davanti, sia in prova che in gara – ammette con soddisfazione il team manager tuderte Corrado Canneori – possiamo puntare al titolo, abbiamo i mezzi ed i piloti per farlo, e tutti i miei ragazzi sono sempre in lotta per le prime posizioni, non posso che esserne fiero. Ora inizia la seconda parte della stagione con una serie di circuiti che ci hanno visto sempre protagonisti: l’ovale francese di Tours e poi al gara più attesa, quella di Mgaione il 13 settembre, unica prova italiana della Nascar Euroseries. Lo scorso anno sulla pista di casa abbiamo vinto, vorremmo fare lo stesso anche quest’anno”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*