
A Marsciano la cerimonia della quarta edizione della borsa
Borsa di studio Briziarelli – Si è svolta oggi, martedì 25 marzo 2025, presso il Teatro Concordia di Marsciano, la cerimonia di premiazione della Borsa di Studio “Maria Pia Briziarelli”, giunta alla sua quarta edizione. L’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Marsciano e Perugia, da ANCI Umbria e dall’Università degli Studi di Perugia, ha visto la partecipazione di numerose autorità.
Presenti all’evento il presidente di AULL, Stefano Dagioni, il sindaco di Marsciano, Michele Moretti, l’assessore alla Cultura Michele Capoccia e il professor Vincenzo Nicola Talesa, Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia.
La borsa di studio è stata istituita nel 2021 per onorare la memoria di Maria Pia Briziarelli, fondatrice e storica presidente di AULL, scomparsa prematuramente nel 2018. Destinata agli studenti del Liceo Scientifico Salvatorelli-Moneta di Marsciano, città natale della dottoressa Briziarelli, la borsa premia il miglior diplomato agli Esami di Stato che si iscriva al corso di laurea in Medicina e Chirurgia o in Scienze Infermieristiche.
Quest’anno il riconoscimento è stato assegnato a Lucia Maria Antonelli, che ha ricevuto il premio dalle mani di Chiaraluce Fiocchetti ed Emma Paolucci, vincitrici della precedente edizione.
L’edizione 2025 della borsa di studio rientra nel programma delle celebrazioni per i 40 anni dalla fondazione dell’Associazione AULL (1985-2025). Grazie al contributo degli eredi della dottoressa Briziarelli, l’iniziativa è stata estesa anche agli studenti dei licei scientifici Alessi e Galeazzi di Perugia. La cerimonia di consegna per i vincitori di Perugia si è tenuta lo scorso 16 gennaio 2025 presso la Sala dei Notari, in occasione della presentazione del volume celebrativo “AULL 40 – Se la medicina ha ancora dei limiti, l’amore no”.
Il libro, introdotto dalla prefazione di Monsignor Mario Ceccobelli, Arcivescovo Emerito di Gubbio e amico personale di Maria Pia Briziarelli, ripercorre la storia dell’associazione, raccogliendo testimonianze di volontari, pazienti trapiantati, medici e ricercatori che hanno beneficiato del sostegno di AULL nella loro attività scientifica.
Il volume rappresenta un omaggio alla figura di Maria Pia Briziarelli, riconosciuta per il suo impegno nella ricerca contro la leucemia e per aver contribuito a rendere Perugia un centro di eccellenza per lo studio e la cura di questa patologia.
Commenta per primo