Bettona lancia VisitBettona.it, nuovo portale turistico

Bettona lancia VisitBettona.it, nuovo portale turistico

Promozione digitale tra cultura, natura ed eccellenze locali

Presentato al Teatro Excelsior il portale turistico VisitBettona.it, il primo strumento interamente digitale del Comune per la promozione del territorio. Con questo progetto, l’amministrazione comunale guidata da Valerio Bazzoffia compie un nuovo passo nella strategia di rilancio dell’immagine di Bettona, consolidando un percorso avviato da tre anni e centrato su cultura, eccellenze agroalimentari ed eventi.

Il sito, curato dallo studio Berti Design di Santa Maria degli Angeli, punta a offrire una navigazione chiara e coinvolgente, unendo contenuti visivi e testuali per orientare il visitatore tra arte, servizi e proposte esperienziali. L’interfaccia è stata progettata tenendo conto delle direttive AgID, con strumenti e funzionalità che ne garantiscono l’accessibilità a ogni tipo di utente, inclusi coloro con difficoltà nella lettura o nell’interazione digitale.

VisitBettona.it rappresenta il primo spazio integrato di comunicazione per la promozione turistica, economica e culturale del borgo umbro, e nasce dalla volontà di mettere in rete le risorse locali, coinvolgendo operatori economici, realtà associative e il mondo culturale. La piattaforma intende diventare uno strumento comune per diffondere un’immagine coerente del territorio, sostenuta da contenuti istituzionali condivisi e riutilizzabili liberamente.

Nel sito trova particolare rilievo il progetto “Bettona Produce Eccellenze“, avviato nel 2023, dedicato alla valorizzazione del comparto agroalimentare. L’iniziativa, che ha attratto l’interesse anche di ristoranti e attività gastronomiche del territorio, si inserisce nella più ampia strategia di promozione delle produzioni locali. A ciò si aggiungono sezioni mirate all’esperienza diretta sul territorio: eventi, attività, servizi, ristorazione e ricettività, per un’offerta turistica strutturata e orientata alla crescita anche qualitativa.

Una delle novità più significative del portale è la collaborazione con la startup Amuseapp, una WebApp per l’audioguida dei musei e dei siti culturali, attiva in 47 lingue grazie a un avanzato sistema di intelligenza artificiale che traduce testi originali. Su segnalazione del comitato nazionale de I Borghi più Belli d’Italia, Bettona è stata selezionata, insieme a Massa Martana, come progetto pilota umbro. Da oggi, i principali punti di interesse del centro storico sono dotati di QR code che consentono l’attivazione automatica del servizio audio, arricchendo l’esperienza di visita.

L’integrazione tra tecnologia e patrimonio locale è al centro della visione dell’amministrazione, che ha voluto dare spazio anche alla trasparenza amministrativa, prevedendo un avviso pubblico per l’inserimento controllato di contenuti nel portale. Tutto il materiale prodotto e di proprietà del Comune sarà messo a disposizione degli operatori territoriali per supportare azioni di comunicazione coordinate.

Per facilitare l’uso collettivo del portale e orientare il racconto del territorio, sono stati introdotti hashtag ufficiali che sintetizzano l’identità di Bettona: #BettonaBellaComeNonTiAspetti, #BettonaTerraUmbraDEccellenza, #BettonaProduceEccellenze. L’obiettivo è generare una narrazione condivisa e riconoscibile, promuovendo organicamente l’immagine del borgo in tutte le sue sfaccettature.

Il progetto VisitBettona nasce da un percorso di analisi e consapevolezza delle risorse locali, consolidato da tre anni di attività, eventi e collaborazioni. Secondo quanto dichiarato dall’amministrazione, la piattaforma non solo colma un vuoto nella promozione digitale, ma rappresenta una sintesi concreta delle scelte compiute in questi anni, compresa l’introduzione della tassa di soggiorno, vista come strumento di reinvestimento in progettualità turistiche.

Con VisitBettona, la città si dota dunque di una cabina di regia digitale capace di accogliere e amplificare ogni azione promozionale, permettendo a istituzioni, cittadini e operatori di lavorare in sinergia. Il portale interpreta l’evoluzione di Bettona come territorio consapevole, capace di riconoscersi nelle sue parole chiave – Eccellenza, Natura, Etruschi, Outdoor – e di proporle con linguaggi e strumenti adeguati alla contemporaneità.

La piattaforma è già operativa e sarà promossa con materiali informativi dedicati. Con questo passo, Bettona intende consolidare la propria identità digitale e turistica, rendendo più accessibile, attrattivo e fruibile il suo patrimonio culturale e naturale, in un’ottica inclusiva e collaborativa.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*