Avviato il Progetto Semenzaio all’IIS Ciuffelli Todi

Avviato il Progetto Semenzaio all’IIS Ciuffelli Todi

Installato sistema a LED per serre, via ai primi test

Presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli di Todi ha preso ufficialmente il via il “Progetto Semenzaio”, un’iniziativa finalizzata alla creazione di un sistema automatizzato per l’illuminazione delle serre scolastiche. L’intervento, sostenuto economicamente da ETAB La Consolazione, prevede la realizzazione di un impianto tecnologico mirato a garantire le condizioni ideali per la crescita delle sementi all’interno della serra già presente nell’istituto.

In data odierna, 15 maggio 2025, è stata avviata l’installazione del sistema dopo il completamento della fase di approvvigionamento dei materiali. Questa operazione segna l’inizio della fase esecutiva del progetto, che prevede test tecnici a seguito del montaggio delle prime componenti. Il sistema è basato su una logica automatizzata di regolazione della luminosità tramite un dispositivo PLC (controllore logico programmabile) e un sensore di luce con protezione IP65. Il rilevamento dell’intensità luminosa ambientale consentirà al PLC di regolare l’accensione e la potenza delle lampade a LED modello C-LED COMBO, progettate appositamente per applicazioni in ambito agricolo.

Il progetto ha come ulteriore finalità quella di promuovere la collaborazione tra gli indirizzi ITA e IPSIA dell’istituto, favorendo l’integrazione delle competenze tecniche ed agrarie degli studenti. Gli alunni saranno direttamente coinvolti nella progettazione e realizzazione delle fasi operative, seguendo un percorso didattico in più tappe che li porterà a confrontarsi con tecnologie e impianti reali.

Nella prima fase, attualmente in corso, si interverrà sull’illuminazione del primo bancone della serra con l’installazione di tre corpi illuminanti. Il sistema comprende anche i dispositivi di protezione elettrica necessari, come l’interruttore magnetotermico-differenziale, l’alimentazione dedicata e il cablaggio completo con cavi, tubazioni, interruttori e centralina.

ETAB ha finanziato l’intero importo relativo ai materiali, confermando la volontà di sostenere le realtà scolastiche locali. L’ente aveva già collaborato in passato con l’istituto, come nella realizzazione del sistema contapersone presso la Chiesa della Consolazione. La direzione scolastica e i docenti, coinvolti attivamente, garantiscono il supporto tecnico-educativo necessario. L’inaugurazione ufficiale del sistema è prevista per l’inizio del prossimo anno scolastico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*