
Aumento della sicurezza a Marsciano: più pattuglie locali
Aumento della sicurezza – La Polizia locale di Marsciano ha avviato un potenziamento della sua presenza sul territorio, estendendo le operazioni di controllo anche nelle frazioni. Questa iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, si traduce in un incremento dei pattugliamenti a piedi nei centri abitati e in un monitoraggio più diffuso delle strade che collegano il capoluogo alle zone circostanti.
Il sindaco Michele Moretti ha dichiarato che l’obiettivo principale di questa azione è migliorare la sicurezza dei cittadini. Inoltre, la maggiore visibilità degli agenti di Polizia locale rappresenta un’opportunità per gli abitanti di contattarli facilmente per segnalazioni o richieste di intervento. Moretti ha inoltre espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia locale, sottolineando il loro ruolo di punto di riferimento per la comunità.
Parallelamente, l’Amministrazione ha richiesto un maggiore supporto dai Carabinieri per intensificare i pattugliamenti nelle aree urbane. Il Comandante della Stazione di Marsciano, maresciallo capo Raimondo Savastano, ha risposto positivamente a questa richiesta, rafforzando la collaborazione tra le forze dell’ordine. Il sindaco ha evidenziato il valore dello spirito di cooperazione dimostrato dai Carabinieri nel garantire la sicurezza della popolazione.
In aggiunta, il sindaco ha esteso il suo ringraziamento anche al Gruppo Mediavalletevere dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che contribuisce attivamente al lavoro della Polizia locale e delle altre forze di sicurezza attraverso la presenza di volontari sul territorio.
Queste azioni si inseriscono in un contesto più ampio di attenzione da parte dell’Amministrazione verso le esigenze della comunità. Il potenziamento della presenza delle forze dell’ordine è visto come una risposta diretta a richieste specifiche dei cittadini, che potranno ora usufruire di un servizio di sicurezza più attento e accessibile.
Il sindaco Moretti ha rimarcato l’importanza di un’azione coordinata e sinergica tra le varie istituzioni per garantire un ambiente sicuro e protetto. L’ampliamento della rete di pattugliamenti e il coinvolgimento attivo dei cittadini nel segnalare eventuali problematiche rappresentano passi fondamentali per migliorare la qualità della vita nella comunità.
La visibilità degli agenti, che sarà accentuata da pattugliamenti frequenti, contribuirà a creare un clima di maggiore fiducia e sicurezza tra gli abitanti di Marsciano. Le forze dell’ordine si pongono come interlocutori diretti con la popolazione, incoraggiando la partecipazione attiva dei cittadini nella segnalazione di situazioni critiche.
In conclusione, l’iniziativa del Comune di Marsciano rappresenta un passo significativo verso un maggior controllo del territorio e una risposta concreta ai bisogni dei cittadini. Con l’incremento delle pattuglie e la collaborazione tra le diverse forze di sicurezza, l’Amministrazione mira a garantire un ambiente più sicuro e a stimolare un dialogo costante con la comunità.
Commenta per primo