Amati Festival: Todi in campo contro i disturbi alimentari

Amati Festival: Todi in campo contro i disturbi alimentari

Amati Festival: Todi in campo contro i disturbi alimentari

Amati Festival – Todi ospiterà la seconda edizione di “Amati Festival”, evento benefico dedicato alla prevenzione e alla lotta contro i disturbi del comportamento alimentare (DCA). La manifestazione, ampliata da due a tre giorni, si terrà dal 31 maggio al 2 giugno, coincidendo con la Giornata Mondiale d’azione sui DCA, istituita nel 2015 per accendere i riflettori su un problema sanitario in costante crescita, specialmente tra giovani e giovanissimi.

Il festival propone un ricco programma con una ventina di appuntamenti tra talk, concerti e spettacoli, concentrati nel centro storico della città umbra. Le location principali saranno il Parco della Rocca e il Nido dell’Aquila, gli stessi che hanno ospitato la prima edizione. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Mi Fido di Te”, dalla rete dei Centri DCA dell’Umbria della ASL Umbria 1 e dall’associazione Vega, con il patrocinio del Comune di Todi.

Tra i protagonisti della kermesse ci saranno volti noti dello spettacolo, che interverranno come testimonial e parteciperanno a performance e incontri. L’obiettivo è coinvolgere la comunità, in particolare le nuove generazioni, su tematiche ancora poco conosciute nonostante la loro gravità.

L’evento nasce dalla collaborazione con realtà d’eccellenza come il Centro di Palazzo Francisci, struttura pubblica pioniera in Italia nella cura dei DCA, attiva da oltre vent’anni e punto di riferimento internazionale. L’approccio innovativo del festival unisce momenti di intrattenimento a seminari informativi, tavole rotonde e spazi d’ascolto gestiti da esperti.

Per sostenere la causa, è stata avviata la campagna “Nutrire la Consapevolezza” sulla piattaforma “GoFundMe”, finalizzata a raccogliere fondi per la lotta ai disturbi alimentari. L’iniziativa rafforza il legame tra Todi e l’impegno contro i DCA, già dimostrato da realtà come Palazzo Francisci, il Centro Diurno “Il Nido delle Rondini”, Etab La Consolazione e l’associazione “Mi Fido di Te”.

“Amati Festival” rappresenta un modello originale di sensibilizzazione, capace di coniugare cultura, arte e informazione per affrontare una problematica sempre più urgente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*