
Al Museo del Laterizio “Venti sfumature di Ricci”
Si inaugura sabato 25 giugno 2016, a partire dalle ore 18.00 presso il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, la mostra antologica dell’artista folignate Pietro Ricci, “Venti sfumature di Ricci”, organizzata da Sistema Museo insieme al Comune di Marsciano e curata da Carolina Filizzola.
La mostra, ospitata nelle sale delle mostre temporanee fino al 31 luglio 2016, è un excursus di opere che l’artista folignate ha prodotto in questi anni e che ha sapientemente esposto presso le sale di Palazzo Pietromarchi creando un allestimento unico del quale fanno parte anche alcune opere appositamente realizzate per questa esposizione. Sul filo intricato e ammaliante delle linee sottili dei disegni si creano infinite relazioni e opportunità di dialogo fra artista e ambiente, fra artista e visitatori verso la scoperta di nuove forme di creazione e di fruizione dell’arte.
Video, stampe e disegni ci introducono nel mondo di Pietro Ricci che, come sottolinea la critica d’arte Patrizia Peppoloni, “è un funambolo che gioca da alchimista con la sua arte alternando follia e razionalità, il volo e l’atterraggio, il buio e la luce. Complesse combinazioni di arte e vita le sue, reali e oniriche al contempo, delle quali non si può tralasciare il minimo dettaglio per non sentirsi in difetto di comprensione ma delle quali alla fine si può anche sorridere”.
Pietro Ricci vive e lavora a Foligno. Si è avvicinato all’arte da autodidatta dopo i venti anni, passando attraverso varie esperienze creative. Nel 1996, dopo aver frequentato la scuola di disegno e pittura del maestro Alessandro Adriani, fonda con altri artisti il gruppo artistico “Verve” e partecipa a numerose collettive ed estemporanee. Negli ultimi anni ha tenuto anche molte mostre personali in diverse parti dell’Umbria.
Commenta per primo