
Agnese Cerquaglia assume il ruolo di Sindaco di Monte Castello di Vibio
Il mercoledì 26 giugno, alle ore 18:00, ha avuto inizio un nuovo capitolo nella storia amministrativa di Monte Castello di Vibio. Agnese Cerquaglia, dopo aver maturato un’esperienza decennale nel campo amministrativo, ha assunto il ruolo di Sindaco del Comune.
La cerimonia del giuramento ha segnato l’inizio del suo mandato. Visibilmente emozionata, Agnese ha espresso la sua gratitudine verso i cittadini che le hanno conferito la loro fiducia e verso i consiglieri appena eletti del gruppo “Nuova Energia”, che hanno sostenuto la sua candidatura.
“Ora che la campagna elettorale è terminata”, ha dichiarato il Sindaco, “dobbiamo tutti impegnarci, sia la maggioranza che l’opposizione, ciascuno nei ruoli che la Costituzione ci assegna, per il bene dei cittadini”. Il suo programma di governo sembra essere riassunto perfettamente dalla frase di Giovanni Falcone che ha citato: “Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così, solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è, allora, che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”.
Dopo il discorso del Sindaco, si è proceduto alla nomina della Giunta e alla designazione delle deleghe, completando così l’organigramma che guiderà il Comune per i prossimi cinque anni.
Il Sindaco Agnese Cerquaglia si occuperà di Organizzazione Interna, Aree Interne, Partecipate Pubbliche, Politiche Sociali, Sociale, Scuola, Commercio. Il Vice Sindaco, Tonino Mecarelli, si occuperà di Bilancio, Polizia Municipale, Transizione Ecologica, Viabilità, Manutenzioni, Protezione Civile, Volontariato, Politiche Agricole, Comunità Energetiche. L’Assessore, Daniela Brugnossi, si occuperà di Turismo e Cultura, Lavori Pubblici, Sviluppo Economico e Progettazione Europea, Urbanistica, Politiche Giovanili, Sport, Associazionismo.
I consiglieri e le relative deleghe sono: Orietta Falchetti, Capogruppo consiliare di maggioranza con incarichi di collaborazione per Politiche Sociali, Sociale, Scuola; Costantino Pancrazi, Vice Capogruppo (Commercio, Urbanistica); Lorenzo Caciotto (Politiche Giovanili, Associazionismo, Sport); Kevin Silvi (Manutenzioni, Protezione Civile, Volontariato); Antonio Lipparoni (Politiche Agricole, Comunità Energetiche).
Inoltre, sono stati attribuiti degli incarichi di collaborazione anche ai non eletti della lista Nuova Energia: Hélène Jasinski (Rapporti Internazionali), Remigio Rosati (Tutela dell’Immagine).
Il gruppo di minoranza è composto da: Elio Primiera, Capogruppo consiliare di minoranza; Roberto Cerquaglia, Vice Capogruppo consiliare di minoranza; Alice Sanesi.
Elio Primiera, nel suo intervento inaugurale, ha voluto ringraziare tutti i cittadini che hanno voluto sostenere la lista “Uniti per cambiare”, assicurando un’opposizione vigile e propositiva soprattutto nei temi dello spopolamento e dell’unione tra le frazioni.
Come ultimo atto sono stati eletti i componenti della Commissione Elettorale Comunale e definiti gli indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni. Questo segna l’inizio di un nuovo capitolo per Monte Castello di Vibio sotto la guida di Agnese Cerquaglia.
Commenta per primo