
Pompa Baldi inaugura la rassegna musicale internazionale
Ha preso il via domenica 3 agosto la nona edizione del Todi International Music Masters, appuntamento musicale organizzato da The Language Center con la direzione artistica del Maestro Antonio Pompa Baldi, pianista di fama mondiale. Il festival si conferma tra gli eventi formativi estivi più importanti del panorama musicale internazionale, dopo aver già accolto, nei mesi scorsi, oltre 200 giovani artisti stranieri.
Pompa Baldi, figura di spicco nel panorama pianistico internazionale, è docente responsabile del Dipartimento di pianoforte a Cleveland, negli Stati Uniti, e vice direttore per l’istruzione presso la Lang Lang School di Hangzhou, in Cina. Con una carriera che vanta più di venti incisioni discografiche e concerti in tutto il mondo, guida anche quest’anno una rassegna centrata sulla musica come strumento di dialogo tra culture e generazioni.
Al festival partecipano oltre 30 studenti provenienti dai cinque continenti, impegnati in masterclass, incontri e concerti. La programmazione artistica comprende eventi giornalieri aperti alla cittadinanza, contribuendo alla diffusione culturale e musicale nel territorio.
Il concerto inaugurale, in programma il 3 agosto, ha visto protagonisti i docenti Eduardo Delgado e Michail Lifits. Il giorno successivo si è tenuta una serata speciale con Antonio e Manuela Pompa Baldi, mentre dal 5 al 12 agosto si alterneranno i Solo Recital degli studenti, frutto del lavoro svolto durante le sessioni formative.
Dal 13 al 17 agosto, invece, gli allievi saranno accompagnati da orchestra in una serie di concerti che concluderanno l’esperienza artistica e formativa.
La rassegna si inserisce in una programmazione culturale estiva molto più ampia curata da The Language Center, che nel 2025 ha già ospitato a Todi tre iniziative distinte.
A giugno si è svolta la AAMS (American Academy of Music Studies), con 35 partecipanti da Stati Uniti, Australia, Cina, Regno Unito, Austria e Romania. A luglio è toccato a “Bel Canto”, che ha coinvolto 40 giovani provenienti da Scozia, Stati Uniti, Australia e Cina. In aggiunta, per circa due mesi, è stato attivo il programma di scambio accademico con la Penn State University, mentre è ancora in corso, fino a settembre, il programma itinerante “La lingua La vita”, che ha coinvolto oltre 200 studenti da 16 Paesi, tra cui Brasile, Giappone, Argentina, Germania, Olanda e Norvegia.
Questi progetti non solo offrono un’opportunità formativa e artistica, ma rappresentano un motore importante per l’economia e la cultura locale, generando flussi turistici consistenti e nuove occasioni di interazione sociale e commerciale.
Alla vigilia dell’inizio del Music Masters, il Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha incontrato Antonio Pompa Baldi e la direttrice di The Language Center, Stefania Belli, per discutere ulteriori sviluppi futuri della collaborazione e potenziare la vocazione internazionale della città attraverso la cultura.
Commenta per primo