Marsciano, iniziative per celebrazione festa della Liberazione

L’iniziativa è in programma sabato 23 aprile, alle ore 10.00, presso il Teatro Concordia

Marsciano, iniziative per celebrazione festa della Liberazione

Marsciano, iniziative per celebrazione festa della Liberazione

Il 71° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista sarà celebrato a Marsciano sabato 23 aprile a partire dalle ore 10.00 presso il Teatro Concordia. Tutta la comunità è invitata a partecipare alla proiezione del film di Ettore Scola “Una giornata particolare”, con protagonisti Marcello Mastroianni e Sofia Loren.

Il film, sullo sfondo di una Roma fascista, racconta la storia di Antonietta, madre di sei figli e moglie di un fanatico fascista, e del suo incontro con Gabriele, un ex speaker radiofonico, allontanato dal suo lavoro perché classificato come rivoluzionario e sovversivo. I due si incontrano mentre tutta Roma è in subbuglio per la visita del Führer, il 6 maggio del 1938.

La realtà che presto emerge è che Gabriele è omosessuale ed è questa la vera ragione del suo allontanamento dalla radio. Anche Antonietta, inizialmente, si sentirà a disagio con lui, ma successivamente l’affetto umano e la comprensione prenderanno il sopravvento e il loro incontro si trasformerà nella reciproca scoperta di due persone entrambe vittime del becero maschilismo del regime.

La proiezione del film sarà preceduta da un intervento del Sindaco di Marsciano, Alfio Todini, e di Manuel Vaquero Piñeiro, docente di Storia economica presso l’Università degli Studi di Perugia. All’iniziativa prenderà parte anche la sezione marscianese dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia.

Marsciano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*