Giuseppina Anselmi Faina a Marsciano presentazione libro

Giuseppina Anselmi Faina a Marsciano presentazione libro L’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale alle ore 17.30

Giuseppina Anselmi Faina a Marsciano presentazione libro
L’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale alle ore 17.30

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Marsciano, insieme ad alcune associazioni, per “Il marzo delle donne”, venerdì 11 marzo 2016, alle ore 17.30, presso la Sala Gramsci della Biblioteca Comunale, è in programma la presentazione del libro “Giuseppina Anselmi Faina una pittrice dell’ottocento tra Piemonte e Umbria” di Luca Montecchi. L’incontro sarà aperto e coordinato da Valentina Bonomi, Assessore alla cultura del Comune di Marsciano. Insieme all’autore interverranno Alessandra Migliorati, docente di Storia dell’Arte Contemporanea Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, e Gianfranco Chiacchieroni, Consigliere della Regione Umbria. Durante la presentazione le letture saranno affidate a Davide Tassi, Margherita Tascini e Giuseppe Musto.

Nel libro, realizzato il contributo della Regione Umbria, del Comune di San Venanzo, della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e della Fondazione per il Museo Claudio Faina, Luca Montecchi ricostruisce con un lavoro minuzioso le tappe fondamentali della vita e dell’opera artistica di Giuseppina Anselmi, nata a Torino il 17 novembre del 1818, e che nel 1843 sposò il conte Claudio Faina di Orvieto.

Giuseppina fu allieva di Carlo Felice Biscarra all’Accademia di Belle Arti di Torino ed esordì nel 1842 con il dipinto Tre fanciulli sull’altalena. La sua espressione artistica, fortemente influenzata dal suo maestro, si è concentrata su ritratti di soggetti storici e scientifici e su composizioni religiose. “Il marzo delle donne” proseguirà anche nel mese di aprile con due appuntamenti. Venerdì 1 aprile, sempre presso la Biblioteca comunale, alle ore 17.30, sarà presentato il libro “La prigione di cristallo” di Nicola Mariuccini, una storia di violenza domestica ambientata in Grecia durante il regime dei colonnelli. E domenica 10 aprile, alle ore 17.00 al Teatro Concordia, l’appuntamento conclusivo con il concerto “Le signore della musica” eseguito dalla pianista Gabriella Rivelli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*